Usa Cars Forum - Dreams on Wheels
Hummer ai cinesi - Versione stampabile

+- Usa Cars Forum - Dreams on Wheels (https://www.usacarsforum.it/forum)
+-- Forum: DISCUSSIONI USA (https://www.usacarsforum.it/forum/forumdisplay.php?fid=4)
+--- Forum: Americane in generale (https://www.usacarsforum.it/forum/forumdisplay.php?fid=21)
+--- Discussione: Hummer ai cinesi (/showthread.php?tid=7831)

Pagine: 1 2 3


Hummer ai cinesi - lastout - 03-06-09

Riporto dal sito del TGcom:



"Gm vende l'Hummer ai cinesi

A rilevare il marchio Sichuan Tengzhong

L'Hummer, il maxi-fuoristrada americano per eccellenza, emigra in Oriente. Il gigante delle quattro ruote "succhia-benzina", icona dell'America consumistica e opulenta dell'era Bush, passa nelle mani dei cinesi. A rilevare il marchio, ora diventato il simbolo della bancarotta di Detroit, ? il gruppo di meccanica e ingegneristica Sichuan Tengzhong. La conferma arriva dalla casa madre General Motors.



A pochi giorni dalla richiesta di ammissione alla procedura di bancarotta, il primo produttore statunitense di auto inaugura cos? le operazioni di snellimento in vista della rinascita del gruppo attraverso la bancarotta.



Ed ? la prima volta che la Cina entra direttamente nel mercato statunitense affiancando le concorrenti asiatiche, giapponesi e coreane.

Sulla manovra deve ora pronunciarsi il governo americano che, in virt? della sua partecipazione in Gm, ha il diritto di imporre il veto sulla vendita di asset ad aziende straniere. Tuttavia appare improbabile un rigetto perch? l'intesa, giunta in concomitanza della visita a Pechino del segretario al Tesoro Timothy Geithner, non sembra presentare rischi in termini di sicurezza, consente il salvataggio di tremila posti di lavoro solo negli Stati Uniti, e appare funzionale al progetto di bancarotta veloce (60-90 giorni) auspicata dalla Casa Bianca.



Gm ha firmato con Sichuan Tengzhong un accordo preliminare secondo il quale la casa asiatica manterr? il management di Hummer negli Stati Uniti. Sichuan Tengzhong sigler? inoltre dei contratti a lungo termine con General Motors per la fornitura di componenti e l'assemblaggio. I termini finanziari dell'accordo sono ancora in discussione e non verranno resi noti.

Prima della grande crisi delle quattro ruote, il marchio Hummer era valutato mezzo miliardo di dollari ma, secondo gli analisti, ora Gm dovrebbe ricavare dalla vendita circa 100 milioni.



La vera sfida dei cinesi a questo punto riguarda le immatricolazioni. L'incognita riguarda le vendite: e cio? se gli Hummer torneranno a sedurre il pubblico americano nonostante il prezzo alto e gli elevati consumi, in un momento di crisi. Nel 2008 le vendite sono calate di oltre la met? rispetto all'anno precedente, e il 2009 ? iniziato ancora peggio: meno 67%."



Se dovessero concludere a posto siamo...


Hummer ai cinesi - towman - 03-06-09

No comment.....meno male che almeno la jeep ? finita in mano alla fiat. :omino: d'altronde, Iveco ha siglato un'accordo per la fornitura del cosiddetto hummer italiano ai reparti americani di stanza in europa........per cui anche il mercato militare del marchio era compromesso......


Hummer ai cinesi - FATBOYSLIM - 03-06-09

TRISTEMENTE CONFERMO.... :omino:


Hummer ai cinesi - Guest - 03-06-09

Mi sa che ormai gli USA sono in saldo.......



:omino:


Hummer ai cinesi - Guest - 03-06-09

pero' verra' assembla ancora negli USA, nelle stesse fabbriche, salvaguardando xmila posti di lavoro, almeno la facciata e' salva...



ah, domani arriva obama, cairo blindata, evacuato palazzi, chiusi distributori e negozi, hanno proibito alla gente di aprire le finestre lungo il percorso del corteo fino alle 17..che palle!!!!


Hummer ai cinesi - mbar - 03-06-09

Citazione:Mi sa che ormai gli USA sono in saldo.......

Pi? che in saldo penso sia semplicemente un paese fallito. Ed ? imploso da solo, come l'URSS alla fine degli anni '80. Per questo la vedo dura, non ? una normale crisi economica come quelle del passato, ma un sistema che ? andato a fondo da solo. Sono molto scettico sul futuro di quel paese.


Hummer ai cinesi - mbar - 03-06-09

Citazione:pero' verra' assembla ancora negli USA, nelle stesse fabbriche, salvaguardando xmila posti di lavoro, almeno la facciata e' salva...

Per adesso. Li conosco i cinesi, assolutamente inaffidabili e molto pratici.

Non vorrei saper leggere il futuro, e spero di sbagliarmi, ma una volta messe le mani su Hummer, sulle attrezzature, sui macchinari, sui disegni, imparato il know how, sposteranno la produzione in Cina. ? la cosa pi? logica e pratica, ed i cinesi sono molto pratici.


Hummer ai cinesi - Giò - 03-06-09

Senza parole :omino: :omino: :omino: :handddd: :banana:


Hummer ai cinesi - ronald66 - 03-06-09

che fine faremo :omino: :omino:


Hummer ai cinesi - Guest - 03-06-09

[quote name='ronald66' post='217213' date='3/6/2009, 15:51']che fine faremo :omino: :omino:[/quote]



Beh dopo Jaguar e LR agli Indiani (che gi? rilevarono a suo tempo il marchio Royal Enfield) e la linea di pc di IBM ai cinesi... non mi stupisce pi? nulla

Il fatto ? che ? chiaro che la roba dopo aver passato di mano non ? pi? la stessa... provate a prendere un Lenovo oggi e a vedere se ha le stesse prestazioni di quelli che un tempo erano i Thinkpad rispetto al resto :omino:

Del resto ? una normale conseguenza del mercato globale: chi ha meno storia e meno blasone tende a comprare il blasone altrui non appena ne ha l'occasione... vedi gli acquisti di Rolls, Bentley, Lambo e quant'altro...

La cosa sconcertante ? che il marchio Hummer vale pi? o meno quanto il cartellino di Ibrahimovic...


Hummer ai cinesi - Giò - 03-06-09

Non centra questo vero:

[Immagine: dong_feng_hummer.jpg]



:tri: :tri: :tri: :tri:


Hummer ai cinesi - Guest - 03-06-09

Io per principio, tutto ci? che ? Cinese o Koreano, non lo compro. L'Hummer non me lo metto in garage neanche se mi viene regalato!


Hummer ai cinesi - mbar - 03-06-09

Citazione:Io per principio, tutto ci? che ? Cinese o Koreano, non lo compro. L'Hummer non me lo metto in garage neanche se mi viene regalato!



Anche io.


Hummer ai cinesi - lastout - 03-06-09

Ma poi i cinesi si taroccano i pezzi di ricambio che, a questo punto, sono loro??? :tri:


Hummer ai cinesi - ESA - 03-06-09

io nonostante l'hummer non mi piace/non me lo posso permettere non grido allo scandalo sapendo dell'acquirente cinese. tutto sommato scegliere tra l'affossamento di un marchio o la vendita ad un gruppo orientale credo che sia meglio la seconda ipotesi. per tutti, ed in primis per gli operai americani ( a patto che l'assemblaggio resti in usa)

non voglio dire che sia un bene.. ma tra i 2 mali, di solito, si sceglie il meno peggio.

guardiamo il lato positivo: in un futuro, magari, gm potrebbe - magari - ricomprare il brand. se invece facessero affondare hummer cancellando il marchio, no.

siamo in un momento di crisi totale dove vige il si salvi chi puo... e si cerca di salvare il salvabile.



detto da uno che non ne sa veramente una cippa (e lo ammette) ma che cerca di farsi un'idea in tutto questo caos



:tri:


Hummer ai cinesi - Guest - 03-06-09

preso i bumpers della mustang da mustang unlimited......MADE IN TAIWAN!!! :tri: :tri:


Hummer ai cinesi - Piero - 03-06-09

[quote name='mbar' post='217203' date='3/6/2009, 14:57']
Citazione:pero' verra' assembla ancora negli USA, nelle stesse fabbriche, salvaguardando xmila posti di lavoro, almeno la facciata e' salva...

Per adesso. Li conosco i cinesi, assolutamente inaffidabili e molto pratici.

Non vorrei saper leggere il futuro, e spero di sbagliarmi, ma una volta messe le mani su Hummer, sulle attrezzature, sui macchinari, sui disegni, imparato il know how, sposteranno la produzione in Cina. ? la cosa pi? logica e pratica, ed i cinesi sono molto pratici.

[/quote]



Quoto ,purtroppo al 100%...


Hummer ai cinesi - Guest - 03-06-09

sono molto felice di avere un Hummer Americano al 100%.... e a questo punto me lo tengo stretto!


Hummer ai cinesi - Guest - 03-06-09

Mah, chiss? forse egoisticamente avrei preferito il fallimento del marchio con relativa cessazione della produzione delle auto piuttosto che vederlo riciclato in modo maldestro ! ? come conservare il ricordo di un caro estinto nel suo momento migliore anzicch? ospedalizzato ! nel momento in cui la GM; potr? e decider? di riprenderne la produzione sar? come svegliarsi da un letargo confermando le aspettative degli appassionati, come la riedizione di un mezzo prestigioso che di tanto in tanto viene fuori magari in tiratura limitata cos? da aumentarne anche il valore.

Lo stesso dicasi per tutti gli altri modelli di auto USA "europeizzate"... meglio essere niente...meglio sapere che la Firebird ( quella vera ) ? quella prodotta fino all'anno X, piuttiosto che vederla trasformata in un ibrido ,rimpicciolita e via dicendo.. ? semplicemente un'altra auto (per assurdo ), chiamatela allora in modo diverso perch? la Firebird o qualsiasi altro modello storico di successo DEVE avere determinate caratteristiche, ma insomma ve lo immaginereste una ferrari ibrida ?


Hummer ai cinesi - ESA - 03-06-09

[quote name='Micael Wittman' post='217303' date='3/6/2009, 21:11']...... ma insomma ve lo immaginereste una ferrari ibrida ?[/quote]



[url="http://www.ultimogiro.com/formula-1/ferrarif1/la-ferrari-ibrida-si-fara-parola-di-luca-cordero-di-montezemolo/"]http://www.ultimogiro.com/formula-1/ferrar...di-montezemolo/[/url]