Usa Cars Forum - Dreams on Wheels
Trans am 79: ventola radiatore - Versione stampabile

+- Usa Cars Forum - Dreams on Wheels (https://www.usacarsforum.it/forum)
+-- Forum: GARAGE (https://www.usacarsforum.it/forum/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Forum: Powertrain (https://www.usacarsforum.it/forum/forumdisplay.php?fid=43)
+--- Discussione: Trans am 79: ventola radiatore (/showthread.php?tid=1657)

Pagine: 1 2


Trans am 79: ventola radiatore - jackoilrain - 31-08-14

Per chi fosse andato in ferie (io no) e fosse tornato: bentornati in ogni caso.Ebbene espongo la cosa:


il meccanico dove mi servo "ama" la tipologia di auto electronic-free, è un meccanico anziano che ama le auto d'epoca senza "diavolerie elettroniche", e fin qui...


quando ha però voluto applicare un bulbo che attivasse le due elettroventole al radiatore di alluminio, e cioè un qualcosa che staccasse da solo le ventole, invece dell'interruttore che le azionava a scelta,come il tipo che aveva l'auto aveva fatto.


Ora: avendo connesso le ventole a un sistema autonomo, il bulbo installato sulla tubazione in alto (da radiatore a pompa dell'acqua), fa staccare le ventole solo quando l'acqua scende abbastanza (non ricordo di quanti gradi) di temepratura.


Di fabbrica le trans am/camaro, hanno una ventola connessa a una puleggia direttamente al motore: quando parte l'auto, si mette in moto la ventola, che gira finchè non si spegne il motore.

Ora io mi (VI) chiedo: 


secondo voi, un motore che viene raffreddato senza un criterio dato dalla temperatura, e cioè con uan ventola che sta attaccata dalla partenza allo spegnimento, quante probabilità ha di essere raffreddato quanto basti, e soprattutto di lavorare alle temperature ottimali, relative alle sue caratteristiche di fabbrica?


Ora il meccanico vuole sostituire le due ventole, che dice non esser sufficienti come grandezza, perchè il bulbo non stacca quando l'auto è ferma pure da parecchio, nonostante ne abbia installato uno più "tollerante" e cioè entro il limite delle alte temperature, con una grande e grossa, considerando poi che il convogliatore di fabbrica era mancante, vi sembra una soluzione plausibile?


La situazione attuale è più o meno quella di quest'auto, a vedersi dico:

[Immagine: CXR-RAD-SUPRA-8692M+SHROUD+2FAN12_Car-2.jpg]


 




Trans am 79: ventola radiatore - Eschi - 31-08-14

"Secondo voi, un motore che viene raffreddato senza un criterio dato dalla temperatura, e cioè con uan ventola che sta attaccata dalla partenza allo spegnimento, quante probabilità ha di essere raffreddato quanto basti, e soprattutto di lavorare alle temperature ottimali, relative alle sue caratteristiche di fabbrica?"


Il lavoro di raffreddamento viene attivato dalla circolazione del liquido refrigerante comandato solo dalla valvola termostatica. Non ho capito se l'hai eliminata o meno.


Trans am 79: ventola radiatore - BLACK CAT - 31-08-14

quello che regola la temperatura del motore è il termostato , che si trova all ingresso del tubo che va dal intake al radiatore , il termostato viene scelto in base alle caratteristiche del motore , e di solito sulle nostre vecchiette è di tra i 160f e i 190f … le auto più moderne girano più calde 

 

poi l acqua che è nel radiatore  deve essere raffreddata e qui può essere fatto

 

meccanicamente con ventola che gira con il motore , e NECESSITA DI CONVOGLIATORE

 

elettricamente con ventole che girano elettricamente , come nel tuo caso

 

non è detto che un sistema elettrico sia meglio ….bisogna sapere la portata cdm delle ventole e fare i calcoli , mentre generalmente se il motore è stock , i calcolo li hanno già fatti gli ingegneri GM , quindi basta montare le parti giuste … GENERALMENTE 




Trans am 79: ventola radiatore - Tabu - 31-08-14

La ventola non è connessa ad una puleggia direttamente al motore, dovrebbe esserci il giunto viscoso




Trans am 79: ventola radiatore - BLACK CAT - 31-08-14

Citazione:La ventola non è connessa ad una puleggia direttamente al motore, dovrebbe esserci il giunto viscoso


Dipende c e diretta o con frizione che parte o si ferma a una data temperatura


Trans am 79: ventola radiatore - jackoilrain - 31-08-14

Non so se il termostato è lì dove deve stare, ma se è installato sul motore, non è stato toccato manco dal precedente proprietario,che a parte cambiare il radiatore e togliere la ventolona originale, non ha fatto altro: ho visto che il meccanico ha installato un bulbo elettrico che aziona le ventole a seconda della temperatura, ma è sito a metà del tubo in  alto che va da radiatore a pompa dell'acqua sul motore, che è stock.


Teoricamente il termostato è là, quindi il bulbo non servirebbe, giusto?

So che il difetto del 403 oldsmobile è di avere le bancate dei cilindri troppo vicine, e di scaldarsi quindi troppo.

Insomma, speriamo di non fondere e di montare i pezzi giusti!Per questo preferisco le impostazioni stock,che credo siano fatte (all'epoca) per fare motori immortali.




Trans am 79: ventola radiatore - jackoilrain - 31-08-14

Mi sorge il dubbio che, essendo stato rimosso il sistema di aerazione che portava l'aria al carburatore, se il termostato era installato lì, ora non c'è più!


questo io non ce l'ho, ho un filtro edelbrock a disco[Immagine: mXFNwGfJp3pbWfTotRR9qiA.jpg]




Trans am 79: ventola radiatore - BLACK CAT - 31-08-14

A Jackoooo sarebbe ora di comprarsi almeno il manuale d officina della tua auto nonche un bel libro su motori pontiac ...



Il termostato e fatto cosi
[Immagine: y6evazuz.jpg]


Trans am 79: ventola radiatore - BLACK CAT - 31-08-14

E sta qui dentro, nel buco davanti dell intake , non c entra nulla col carburatore etc , ne col filtro aria o altro


[Immagine: se3eha4e.jpg]


Trans am 79: ventola radiatore - BLACK CAT - 31-08-14

Cmq meglio controllare se c e , perche alcuni lo tolgono , in quanto se la mavchina tende a scaldare , l acqua circola liberamente - ma non va bene !


E un operazione di 5 min controllare se c e


La macchina scalda ?


Trans am 79: ventola radiatore - jackoilrain - 31-08-14

[Immagine: 10635973_10204537975359291_5346422982688...e=5478A302]

 

da qui non lo capisco,devo andare di persona dove la tengo (120km).

 

forse dal video:


https://www.youtube.com/watch?v=haEhkOr3jN4&list=UUSspaS


 




Trans am 79: ventola radiatore - BLACK CAT - 31-08-14

comunque e dentro , non puoi vederlo , bisogna smontare il termostat housing e controllare che dentro ci sia il termostato , è un operazione semplice , a motore freddo , ma può succedere che quando apri , la guarnizione non tiene più , quindi procurati pasta nera x guarnizioni nuovo - o ring o quello che ci va ... e  un termostato che costa pochi usd , da rock auto , così se non c e lo metti , occhio a come si mette , solo in un senso...




Trans am 79: ventola radiatore - BLACK CAT - 31-08-14

prenditi il manuale d officina , così intanto vedi le specifiche del termostato , costerà al max 10 dollari 




Trans am 79: ventola radiatore - jackoilrain - 31-08-14

Ho il manuale d'officina, e dovevo pure scansionarlo o fotografarlo per metterlo a disposizione del forum, e poi non l'ho più fatto: mea culpa  :408:




Trans am 79: ventola radiatore - Eschi - 31-08-14

Citazione:Ho il manuale d'officina, e dovevo pure scansionarlo o fotografarlo per metterlo a disposizione del forum, e poi non l'ho più fatto: mea culpa  :408:


Allora paghi pegno e zero aiuti finche' non lo fai :-D


Trans am 79: ventola radiatore - jackoilrain - 04-10-14

ventole sostituite con questa:
[Immagine: 10665693_10204762789499504_4819734596397...e=54852269]

 

il mecca dice che però il bulbo non stacca lo stesso la ventola, che pare non sufficiente il raffreddamento. a questo punto non so che pensare, e forse l'unica è aprire e vedere se il termostato è da cambiare o meno. mi prende male all'idea di far aprire la loggia per un eventuale cambio,non si finisce mai, sia di spendere che di non usarla: depressione :'(  




Trans am 79: ventola radiatore - BLACK CAT - 04-10-14

spiegati meglio 

 

 

:hum:




Trans am 79: ventola radiatore - jackoilrain - 08-10-14

in pratica il meccanico ha installato questa ventola in sostituzione delle due piccole che credeva insufficienti a raffreddare l'acqua, ma ancora non si riesce a raffreddarla a sufficienza e quindi il bulbo non stacca la ventilazione nemmeno dopo diversi minuti che è in funzione la ventola.


Non mi arrivano notifiche dei vostri post, è normale?


 




Trans am 79: ventola radiatore - BLACK CAT - 08-10-14

Ma lo strumento che

temperatura legge?


Trans am 79: ventola radiatore - jackoilrain - 08-10-14

non lo so, non glie l'ho chiesto al meccanico, ora lo chiamo. La ventola, come da foto, mi pare simile a questa, teoricamente dovrebbe bastare.

http://garagescene.net/gallery3/var/resizes/Builders/Sportmachines/702ndChance/2013%2002-09%202nd%20Chance%20KD%20Hot%20Rods%20%2838%29.jpg