Usa Cars Forum - Dreams on Wheels
Ma per diventare esperti di motori, che bisogna fare? - Versione stampabile

+- Usa Cars Forum - Dreams on Wheels (https://www.usacarsforum.it/forum)
+-- Forum: DISCUSSIONI USA (https://www.usacarsforum.it/forum/forumdisplay.php?fid=4)
+--- Forum: Americane in generale (https://www.usacarsforum.it/forum/forumdisplay.php?fid=21)
+--- Discussione: Ma per diventare esperti di motori, che bisogna fare? (/showthread.php?tid=1325)

Pagine: 1 2 3


Ma per diventare esperti di motori, che bisogna fare? - jackoilrain - 03-04-15

Soprattutto di v8 americani:

vedo nei forum USA tutti questi smontatori di motore che rivoltano come pedalini le loro V8, restaurano, manipolano, rimontano, e poi le auto vanno: quindi sapranno pure come intervenire sui guasti?

Insomma, ma che bisogna fare per avere padronanza del motore, da profani incapaci (come me), che però hanno curiosità/interesse, e vorrebbero capirne senza far fare da cavia al proprio mezzo (e portafoglio), pur temendo solo di avvicinarsi al suddetto e fare danni osceni?


Buone brevi ferie Smile




Ma per diventare esperti di motori, che bisogna fare? - askamatrallera - 03-04-15

Sicuramente studiare, rubare con gli occhi l'operato di chi è già del mestiere, parlare con chi ha più esperienza di te, frequentare i raduni e soprattutto fare il grande passo di sporcarsi prima o poi le proprie mani.

 

Antonio




Ma per diventare esperti di motori, che bisogna fare? - nigel68 - 03-04-15

Intanto (parlo per me) fare dell'automobilismo storico una "quasi ragione" di vita, poi avere la passione per la meccanica nel sangue. Mi rendo conto che chi è cresciuto con il wireless al posto del trenino certe cose non le capirà né le sperimenterà mai salvo rare eccezioni, ma in generale non si può passare dalla cameretta alla strip senza essere inciampati nel carburatore del Ciao cadendo nel bidone del grasso per cuscinetti.

Segue tanto tanto tempo passato a leggere (non sul web) e a frequentare garages e officine e tanti tanti tanti ma tanti soldi spesi nella passione.




Ma per diventare esperti di motori, che bisogna fare? - Pex - 03-04-15

In America è più semplice, si va da un junkyard e si recupera un motore alla meno peggio. La è tutto più economico e i pasticci non costano tanto. Poi in USA è un discorso culturale che una volta c'era anche qui. La hanno sempre speso weekend a pasticciare sulle auto, in molti si saranno ritrovati col papà o lo zio a modificare un auto. Da ragazzino lo facevo con gli amici su motorini e vespe, ma era già un fenomeno in esaurimento, visto che molti andavano già dai meccanici per farsi preparare il motore. Se hai possibilità frequenta qualcuno che ama metterci le mani, aiutalo e impara. Io sistemando Lemie auto con amici e smanettandoci ho imparato un sacco di cose


Ma per diventare esperti di motori, che bisogna fare? - Adriano S. - 03-04-15

Ci vuole : 1)un sacco di passione per partire e voglia di imparare , 2)una certa dose di manualità che si può acquistare con il tempo, 3)poi sono le ore è giornate trascorse a smanettare sui motori , cambi e carburatori ecc assieme a qualcuno esperto che ne abbia fatti tantissimi He ti daranno il "LA" ... Non esiste una scorciatoia per acquisire esperienza


Ma per diventare esperti di motori, che bisogna fare? - Bandito - 03-04-15

Carlo, la penso anch'io come te, magari qualche sciocchezza la si riesce a fare, ma gente che smonta e rimonta blocchi motore, come se fosse la cosa più naturale di sto mondo, è perchè sono mezzi meccanici e sopratutto hanno il posto e la possibilità di farlo, anche perchè non ci vogliono mica due cacciaviti e tre chiavi in pollici...ce ne vogliono di attrezzi...e ci vuole anche il posto per fare certi lavori...




Ma per diventare esperti di motori, che bisogna fare? - BLACK CAT - 03-04-15

Ci sono degli ottimi libri , in inglese ovviamente che trattano i nostri motori .. Dall originale all elaborazione piu spinta , intanto si puo imparare la teoria senza dover per forza avere un officina


Ma per diventare esperti di motori, che bisogna fare? - CL3V3LAND - 03-04-15

la fortuna è nascere con il babbo se non meccanico professionista almeno appassionato

e poi non aver preso dalla mamma ...anche se ci sono  tante belle signore con le rondelle al posto degli orecchini.

 

Poi un bel posto ampio dove mettere un ponte e andare a mangiare tutti i week pane e pistoni con gli amici appassionati come te



Ma per diventare esperti di motori, che bisogna fare? - jackoilrain - 03-04-15

Citazione:In America è più semplice, si va da un junkyard e si recupera un motore alla meno peggio. La è tutto più economico e i pasticci non costano tanto. Poi in USA è un discorso culturale che una volta c'era anche qui. La hanno sempre speso weekend a pasticciare sulle auto, in molti si saranno ritrovati col papà o lo zio a modificare un auto. Da ragazzino lo facevo con gli amici su motorini e vespe, ma era già un fenomeno in esaurimento, visto che molti andavano già dai meccanici per farsi preparare il motore. Se hai possibilità frequenta qualcuno che ama metterci le mani, aiutalo e impara. Io sistemando Lemie auto con amici e smanettandoci ho imparato un sacco di cose


Solo aver immaginato questo che hai scritto m'ha tipo commosso...



Ma per diventare esperti di motori, che bisogna fare? - jackoilrain - 03-04-15

Tutte risposte molto esaurienti: comprare un V8,e usarlo come cavia fino a che non diventa funzionante mi pare l'idea migliore.

Non ti servirebbe moltissimo tanto spazio, ne un ponte, con una capretta sei sistemato ma: tutti gli attrezzi per rettificare, tornire, ecc, quanto ti viene a costare?...


(fermatemi, ci sto pensando davvero!)


senza preferenze di marca(amo tutti i mezzi costruiti con passione e non con senso del marketing), posto questo esempio di motore libero su cui il tipo ha fatto un lavoro:

https://www.youtube.com/watch?v=urVwc5k7G2w




Ma per diventare esperti di motori, che bisogna fare? - BLACK CAT - 03-04-15

Montare e una cosa , rettificare e tornire un altra ...comunque dietro c e sempre la teoria , studio e tanta esperienza.


Ma per diventare esperti di motori, che bisogna fare? - nigel68 - 03-04-15

Citazione:rettificare e tornire
 

Beh li se non hai un briciolo di studi scolastici e insegnamenti sulle macchine utensili la vedo molto dura.. 



Ma per diventare esperti di motori, che bisogna fare? - jackoilrain - 03-04-15

PS.: comunque sono convinto che imparare il più possibile di motore, sia l'unico destino per un amante del genere.

Diversamente sei un passeggiatore automunito, o se ci corri sulle strip, solo un pilota a cui piace guidare QUEI mezzi.

Il battesimo di fuoco è mani sporche, c'è poco da fa, sennò non sai di CHI stai parlando, quando parli della cosa viva che è la classic car.

 




Ma per diventare esperti di motori, che bisogna fare? - BLACK CAT - 03-04-15

Comincia da qui ...


http://www.amazon.com/How-Rebuild-Pontiac-V-8s-Workbench/dp/1613250355


"If you're a Pontiac V-8 fan and/or owner this is probably the book you've been waiting a very long time for." (Steve Hole TotalKitCar 2011-09-01)


"Owners of all V-8-powered Pontiacs from the mid-1950s onward should benefit from this easy to understand manual." (Classic American 2012-01-01)


Ma per diventare esperti di motori, che bisogna fare? - er wagone - 03-04-15

Citazione:Montare e una cosa , rettificare e tornire un altra ...comunque dietro c e sempre la teoria , studio e tanta esperienza.
 

 

La cosa più importante è sapere cosa fare, più che come. Per smontare e assemblare non è che servano poi tutti quegli attrezzi: man mano si acquistano quelli che servono.

Tornire è un'altra cosa, rettificare ancora peggio. Però ci sono le officine specializzate in lavorazioni meccaniche, e le officine di rettifica. Lì puoi andare con il disegno del pezzo che ti serve o con il tuo monoblocco smontato e pulito, da rettificare. Ovvio che a loro devi saper dire esattamente COSA ti serve...



Ma per diventare esperti di motori, che bisogna fare? - er wagone - 03-04-15

Per tornare al titolo del topic: secondo me essere "esperti di motori" significa ancora un'altra cosa, ovvero essere in grado di sentire se un motore gira bene o no, se è carburato correttamente, se è anticipato o ritardato, di fronte a una irregolarità saper riconoscere se è accensione o alimentazione, ecc ecc.

Saper smontare o rimontare è più una questione di manualità.




Ma per diventare esperti di motori, che bisogna fare? - Actarus - 03-04-15

pero'..... prima di tutto bisogna sapere come funziona un motore, i componenti, le 4 fasi, la distribuzione la lubrificazione, ecc. ecc.




Ma per diventare esperti di motori, che bisogna fare? - camaro80 - 03-04-15

Tutto vero...ma alla base serve tanta esperienza...e l'esperienza te la devi fare da solo, anche sbagliando (leggendo sì..ok) ma è quando le cose le metti in pratica che capisci e ti metti alla prova...e impari !! Poi tutto viene col tempo....forza!!  L'importante è partire ! 




Ma per diventare esperti di motori, che bisogna fare? - Flaviospeed - 03-04-15

Citazione:Insomma, ma che bisogna fare per avere padronanza del motore, da profani incapaci (come me), che però hanno curiosità/interesse, e vorrebbero capirne senza far fare da cavia al proprio mezzo (e portafoglio), pur temendo solo di avvicinarsi al suddetto e fare danni osceni?
 

Da non esperto, posso solo immaginare... ed immagino che sia impossibile nelle condizioni sopra citate. Mi spiego: Il tuo mezzo sarà sempre la tua cavia. Gli esperimenti dipendono dalla tua curiosità, incoscienza e dal tuo portafogli. Quest'ultimo non citato da nessuno e lo trovo parecchio strano. Con più soldi, meno pensieri, più tempo a disposizione, meno paura nel giocare, provare e capire nel pratico... arriva l'esperienza. La teoria in confronto è pressoché gratis.

 

Però... pensandoci bene, ti può rispondere solo un esperto... Quindi butta nel cesso la mia risposta pessimista.  :ciappa:



Ma per diventare esperti di motori, che bisogna fare? - nigel68 - 03-04-15

Citazione: dal tuo portafogli. Quest'ultimo non citato da nessuno e lo trovo parecchio strano. 

 
 

Balle, rileggiti il mio primo post...  :tongue:  :tongue:  :tongue: hahahaha!!!Â