Usa Cars Forum - Dreams on Wheels
Redditometro - Versione stampabile

+- Usa Cars Forum - Dreams on Wheels (https://www.usacarsforum.it/forum)
+-- Forum: DISCUSSIONI USA (https://www.usacarsforum.it/forum/forumdisplay.php?fid=4)
+--- Forum: Burocrazia (https://www.usacarsforum.it/forum/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Redditometro (/showthread.php?tid=6495)



Redditometro - Tony74 - 10-11-10

Dipende da che voglia di lavorare avevano quanto tornavano al comando,quindi se procedere ad un controllo incrociato oppure no, ho avuto clienti che hanno avuto non l'accertamento fiscale, ma un "controllo di equit?" tra il tuo reddito e la macchina che possiedi che tu sia libero professionista o dipendente non fa differenza. Il foglio che hai firmato come dice Dragone ha la validit? di quello che usi per accendere il caminetto....... e per quello che alcuni proferiscono intestare all'estero le proprie autovetture....


Redditometro - Guest - 10-11-10

Ma la mia non era e non ? un auto storica. Vorrei capire se con un dodge ram 5.7 pagato 25000 euro sia possibile passare per un paperone solo perch? il motore ? di grossa cilindrata. Avete sentito parlare del redditometro? Le auto americane (non di effettivo lusso) fanno a cazzotti con questa cosa.


Redditometro - il newyorkese - 10-11-10

Comunque hanno rotto il c@zzo,per colpa di quelli che hanno comprato il cayenne dichiarando 4 soldi adesso scassano la minchi@ a tutti,pochi mesi fa ad un controllo della polizia insistevano chiedendomi che lavoro facessi (ero in giro con lilly),'sta cosa mi ha stranito da matti,sento odore di "anal rocket"


Redditometro - Tony74 - 10-11-10

Non considerano il valore effettivo del mezzo ma la cilindrata . Se invece hai un veicolo strorico da 2.000.000 di euro non viene considerato. Solite "stranezze" fiscali


Redditometro - nigel68 - 10-11-10

Fare un cerca?



[url="https://www.usacarsforum.it/forum/index.php?showtopic=11847&hl=REDDITOMETRO"]https://www.usacarsforum.it/forum/index.php...hl=REDDITOMETRO[/url]


Redditometro - Guest - 10-11-10

Si parla di auto d epoca, io chiedo per auto moderne; qualcuno mi sa indicare un sito dove si possa calcolare sto redittometro?


Redditometro - Tony74 - 10-11-10

Se ti accontenti di una cosa un po' approssimativa, basta che digiti "calcolo redditometro"su qualsiasi motore di ricerca, il problema ? la continua modifica dei coeficenti da usare.


Redditometro - BLACK CAT - 11-11-10

ciao adesso la GF ...per vedere chi siamo e cosa facciamo e con chi.... si aggiorna anche su facebook !!!! non occore il redditometro... siamo noi stessi a dirgli tutto... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: :hahahah:

articolo corriere della sera [url="http://archiviostorico.corriere.it/2010/novembre/08/Facebook_satellite_nuove_armi_del_co_9_101108113.shtml"]http://archiviostorico.corriere.it/2010/no...101108113.shtml[/url]

meditate gente meditate ma sopratutto CANCELLATEVI !!! ( o limitatevi )


Redditometro - Guest - 11-11-10

Rimane il fatto che se evadi le tasse commetti un crimine . . . che francamente condivido, ma sempre un crimine ?.

La gente, secondo me in alcuni casi, ? stupida e crede di potersene girare con macchinone da 80.000 dichiarando 15.000 ? di reddito all'anno.

Questo ? essere stupidi!!!!

A me ? capitato di essere fermato per questo motivo, hanno cominciato a fare le domande che voi dite.

Per caso avevo con me il bilancio della mia azienda e la mia dichiarazione dei redditi, gliele ho messe in faccia e loro dopo aver letto mi hanno pure chiesto scusa per il disturbo.

Ovviamente non ho mancato di far loro notare che con le mie tasse pagavo abbondantemente i loro stipendi . . . .


Redditometro - funnycar - 11-11-10

[quote name='Lordcarl' post='319883' date='11/11/2010, 09:26']Rimane il fatto che se evadi le tasse commetti un crimine . . . che francamente condivido, ma sempre un crimine ?.

La gente, secondo me in alcuni casi, ? stupida e crede di potersene girare con macchinone da 80.000 dichiarando 15.000 ? di reddito all'anno.

Questo ? essere stupidi!!!!

A me ? capitato di essere fermato per questo motivo, hanno cominciato a fare le domande che voi dite.

Per caso avevo con me il bilancio della mia azienda e la mia dichiarazione dei redditi, gliele ho messe in faccia e loro dopo aver letto mi hanno pure chiesto scusa per il disturbo.

Ovviamente non ho mancato di far loro notare che con le mie tasse pagavo abbondantemente i loro stipendi . . . .[/quote]

Buon per te che avevi due documenti inoppugnabili. Pi? di 45 anni fa la Commissione fiscale di San Remo, in seguito alla morte di mio padre ed ai bordelli che ne seguirono, pretese che io recitassi parola per parola una formula ("Chiedo che la tassazione venga declassata in quanto mio padre ? deceduto") e fin che non ebbi capito, e recitato, non mi lasciarono abdar via, ovviamente dopo aver verbalizzato: non bastava un "Si". D'altro canto ? anche vero che molti italiani (non tutti, per fortuna) non sono tranquilli se non "si sentono evasori fiscali": non parliamo, poi, dei fogli paga fasulli....


Redditometro - Guest - 11-11-10

premettendo che le auto storiche non sono classificate beni di lusso (anche se credo ci siano dei distinguo: sarebbe illogico non catalogare tra i beni di lusso una bugatti degli anni '30), il famigerato redditometro non serve a trovare un nesso tra il valore di ci? che hai, e quanto guadagni, bensi tra quanto costa mantenere i beni e quanto guadagni.



in parole povere il fisco, con il redditometro non cerca risposte alla domanda "ma te lo puoi permettere di comprartelo sto bene?", bensi cerca risposte alla domanda "ma te lo puoi permettere di mantenerlo sto bene?".



e' per questo che il redditometro punta l'indice sulla cilindrata, in quanto, questa salendo, fa lievitare i costi di gestione del veicolo. Poi ? chiaro, che un altro valore di riferimento ? l'et? dell'auto (penso per il fatto che auto piu vecchie hanno premi assicurativi piu bassi per furto e incendio).



e anche se le nostre bene amate storiche rientrassero nelle categorie su cui il redditometro analizza il tenore di vita dei contribuenti, possiamo star sereni, a patto che possediamo un'altra auto. Infatti se si hanno 2 o pi? auto, interviene il coefficiente di utilizzo Il contribuente non pu? utilizzare contemporaneamente 2 o pi? auto: quindi mentre l'auto principale viene calcolata per intero la seconda auto (la storica) vede il suo costo di mantenimento abbassato di molto.


Redditometro - Guest - 11-11-10

[quote name='Lordcarl' post='319883' date='11/11/2010, 09:26']Rimane il fatto che se evadi le tasse commetti un crimine . . . che francamente condivido, ma sempre un crimine ?.[/quote]



A me pare un circolo vizioso. Possiamo essere portati, in certa misura, a comprendere un certo grado di evasione perche' francamente il fisco ci tartassa. Ma forse, spesso, dimentichiamo che se il fisco ci tartassa lo fa' perche' c'e' chi evade e finisce che di tutta l'erba si faccia un fascio (anzi, nemmeno di tutta l'erba a dire la verita', solo delle varieta' piu' sfigate). E intanto chi non puo' non pagare continua a pagare, scusate il gioco di parole. Mentre altri, favoriti anche dallo stesso fisco come ebbi gia' modo di dire qui, viaggia con il Mercedes coupe' acquistato in parte con i miei soldi a lui pagati e non dichiarati e in parte con le agevolazioni fiscali concordate a certe categorie.


Redditometro - Guest - 11-11-10

No caro, il fisco ci tartassa perch? siamo un paese governato da Pulcinella Incapaci Truffaldini e pezzi di ***** (ed intendo tutti gli schieramenti politici) che badano solo ai proprii interessi ed a mettersi i grano da parte e far avanzare nella macchina statale i proprii parenti incapaci, quindi non ne hanno mai abbastanza e non riversano mai sui contribuenti i servizi che dovremmo avere e per cui paghiamo profumatamente (chi lo fa).

In Svezia si pagano molte pi? tasse che da noi, poi per? le scuole sono gratuite, i libri per andare a scuola sono dati dallo stato, i mezzi pubblici sono generalmente gratuiti, la Sanit? pubblica funziona allo stesso modo e con la stessa qualit? di quella da noi profumatamente pagata e via andare.

Davanti a questi malcostume, corruzione, collusione, nepotismo e via andare trovo giusto cercare di non pagare le tasse e lo dico pubblicamente perch? io le pago, fino all'ultimo centesimo e lo faccio per poter dire in faccia a quei pezzi di ***** che sono dei pezzi di . . . capito no??



Tu parli bene, ma quando vai a fare la visita e il medico ti dice: " fanno 100 ? cos? o 120 ? con fattura, tu che fai???

Perch? ? questo che alimenta l'evasione!!!


Redditometro - skylineeeeee - 11-11-10

drriiiiiiiiiiiin........

che dite se torniamo in topic e lasciamo le discussioni sulla correttezza o meno dell'evasione fiscale ad un forum sulla finanza e non di auto americane?

GRazie!


Redditometro - Guest - 11-11-10

[quote name='Lordcarl' post='319908' date='11/11/2010, 10:39']No caro, il fisco ci tartassa perch? siamo un paese governato da Pulcinella Incapaci Truffaldini e pezzi di ***** (ed intendo tutti gli schieramenti politici) che badano solo ai proprii interessi ed a mettersi i grano da parte e far avanzare nella macchina statale i proprii parenti incapaci, quindi non ne hanno mai abbastanza e non riversano mai sui contribuenti i servizi che dovremmo avere e per cui paghiamo profumatamente (chi lo fa).

In Svezia si pagano molte pi? tasse che da noi, poi per? le scuole sono gratuite, i libri per andare a scuola sono dati dallo stato, i mezzi pubblici sono generalmente gratuiti, la Sanit? pubblica funziona allo stesso modo e con la stessa qualit? di quella da noi profumatamente pagata e via andare.

Davanti a questi malcostume, corruzione, collusione, nepotismo e via andare trovo giusto cercare di non pagare le tasse e lo dico pubblicamente perch? io le pago, fino all'ultimo centesimo e lo faccio per poter dire in faccia a quei pezzi di ***** che sono dei pezzi di . . . capito no??



Tu parli bene, ma quando vai a fare la visita e il medico ti dice: " fanno 100 € cos? o 120 € con fattura, tu che fai???

Perch? ? questo che alimenta l'evasione!!![/quote]



Che si viva in un paese governato in gran parte da cialtroni e gente che favorisce l'esercizio della prostituzione, leggi ********** siamo d'accordo.

Resta pero' il fatto che si puo' continuare a fare la famosa domanda "fattura o no?". E qui, se mi consenti, non e' solo colpa della categoria citata sopra ma anche del malcostume diffuso, (e guarda, non intendo giustificarli dicendo che il malcostume e' dovuto al tartassamento ma proprio ad una forma di furbizia congenita). Chi si reca da un medico non dovrebbe sentirsi fare la famosa domanda e le cifre dovrebbero comunque essere abbordabili. Pero' mi rendo conto che uno, magari con uno stipendio di poco superiore al migliaio di euro, di fronte ad una domanda di quel tipo si trovi un po' combattuto.

In definitiva non penso che il problema dell'evasione si combatta partendo dal cittadino (non dimentichiamoci che in Italia c'e' una coscienza comune abbastanza limitata), ma operando veri e ragionati controlli. E, in special modo, mirati.


Redditometro - Guest - 11-11-10

[quote name='skylineeeeee' post='319911' date='11/11/2010, 10:43']drriiiiiiiiiiiin........

che dite se torniamo in topic e lasciamo le discussioni sulla correttezza o meno dell'evasione fiscale ad un forum sulla finanza e non di auto americane?

GRazie![/quote]



Giusto. Scusa.


Redditometro - El Griego - 11-11-10

Confermo che un'amica ? stata fermata dalla GdF e le hanno chiesto patente e codice fiscale.


Redditometro - ivanokawa - 11-11-10

allora ? capitato con un mio cliente6 mesi fa aveva un 530 diesel del 2007 intestato a lui non alla ditta che ha

anche a lui han chiesto cod fiscale e tutte le menate varie

l altro mese sono arrivati a casa sua ed hanno iniziato a spulciare fatture ed altre cag....te

gli hanno risposto che non puo mantenere con il suo reddito tutte le sue macchine trattori e furgoni

adesso lui deve dimostrare il contrario

se sei dipendente finisce quasi li perche non puoi evadere sulla tua busta paga solo controlleranno che non hai altri redditi in white or black


Redditometro - ivanokawa - 11-11-10

sempre se han voglia di farlo


Redditometro - ESA - 11-11-10

[quote name='Mustanghino' post='319902' date='11/11/2010, 10:28'][color="#FF0000"]premettendo che le auto storiche non sono classificate beni di lusso[/color] (anche se credo ci siano dei distinguo: sarebbe illogico non catalogare tra i beni di lusso una bugatti degli anni '30), il famigerato redditometro non serve a trovare un nesso tra il valore di ci? che hai, e quanto guadagni, bensi tra quanto costa mantenere i beni e quanto guadagni.



in parole povere il fisco, con il redditometro non cerca risposte alla domanda "ma te lo puoi permettere di comprartelo sto bene?", bensi cerca risposte alla domanda "ma te lo puoi permettere di mantenerlo sto bene?".



e' per questo che il redditometro punta l'indice sulla cilindrata, in quanto, questa salendo, fa lievitare i costi di gestione del veicolo. Poi ? chiaro, che un altro valore di riferimento ? l'et? dell'auto (penso per il fatto che auto piu vecchie hanno premi assicurativi piu bassi per furto e incendio).



[color="#FF0000"]e anche se le nostre bene amate storiche rientrassero nelle categorie su cui il redditometro analizza il tenore di vita dei contribuenti, possiamo star sereni, a patto che possediamo un'altra auto[/color]. Infatti se si hanno 2 o pi? auto, interviene il coefficiente di utilizzo Il contribuente non pu? utilizzare contemporaneamente 2 o pi? auto: quindi mentre l'auto principale viene calcolata per intero la seconda auto (la storica) vede il suo costo di mantenimento abbassato di molto.[/quote]





rientrano ECCOME! lo so di certo... fidati! <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked: come faccio a saperlo? ....mmm.... indovina! <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: all'agenzia delle entrate non gli e ne frega un cazzu delle tue teorie. le hai? paghi? riesci a mantenerle con quello che dichiari? si? bene... no? ahi ahi ahi



ps: ovviamente sto parlando per i possessori di p.iva