Usa Cars Forum - Dreams on Wheels
Consigli al vento... - Versione stampabile

+- Usa Cars Forum - Dreams on Wheels (https://www.usacarsforum.it/forum)
+-- Forum: DISCUSSIONI USA (https://www.usacarsforum.it/forum/forumdisplay.php?fid=4)
+--- Forum: Americane in generale (https://www.usacarsforum.it/forum/forumdisplay.php?fid=21)
+--- Discussione: Consigli al vento... (/showthread.php?tid=1319)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Consigli al vento... - E.D. - 08-04-15

Sui consigli dati posso dire la mia: Siamo italiani e convinti di essere più furbi. O faciloni.
Dico questo perché come medico, per esperienza, delle prescrizioni scritte sulla ricetta quasi nessuno le segue alla lettera.



per non parlare dei farmacisti che ti cambiano il farmaco


Consigli al vento... - ban4 - 08-04-15

Ragno ,

 

vero , ma quello che Tu consideri ridicolo è ridicolo in Italia che è patria della moda intesa come abiti firmati ecc ecc , all' estero la gente non la pensa proprio come noi , noi siamo soliti a dire che è da tedesco , da krukko e compagnia briscola , io non metto in discussione la Tua o la Vostra tristezza quando vedete una macchina manipolata , mi chiedo semplicemente :

 

se non vi piacciono certe auto , se v'imbarazza il tuning da moro di fame o se più semplicemente v'indispetisce che i novelli facciano le cose alla cazzodicane dimenticatevi del forum con 1000 iscritti e create un privè per gente con i requisiti/auto che a Te/Voi sembrano idonei . Lo so che quando sei Anziano pretendi rispetto dall'ultimo arrivato , non sto dicendo che tu sei vecchio , è tanto per far capire ; ma secondo me il giovane la penserà sempre in maniera diversa ... sta a TE accettare la novità o a lasciarla fuori . Facci caso l'italia non ama molto le news e parlo in generale non solo nel settore auto , prendi ancora la multa per cose insulse .




Consigli al vento... - ban4 - 08-04-15

Citazione: 

 

P.S.

Fiero di essere MOLTO provinciale e anche razzista.. :ciappa:

 
se hai un fido che ti permette di farlo , fallo .... o ti serve l'approvazione mia? 

paragonarla alla gioconda evidenzia il tuo entusiasmo .... ma guarda che  riconoscere i propri limiti ti fa onore , 



Consigli al vento... - CL3V3LAND - 08-04-15

aggiungo solo un'ultima cosa, forse un po' O.T

 

In garage ho un Elefantre del 1986 che da ragazzo ho trasformato quasi in una moto da cros. Cupolino del T4, parafango dietro dritto e via frecce e luci. Non lo usavo più in strada e mi ero divertito a pasticciarlo. Oggi ho i miei anni e quando lo vedo penso a tutta la mia giovinezza ed alla mia voglia di allora di essere trasgressivo.

 

Però neanche tanto tempo fa ho visto un'Aletta Rossa tutta originale e perfetta. Quella si che mi ha riportato alla mia adolescenza e ho ringraziato chi mi ha fatto correre a quei tempi per il solo fatto che mi ha lasciato davanti agli occhi uno spaccato d'un'epoca passata ma che ho vissuto. E mi son pentito di non avere il mio Elefant tutto originale, tanto che mi è venuta la voglia di rimetterci su i pezzi originali che naturalmente son spariti se non buttati. Insomma, nella mia incoscenza giovanile ho regalato un dispiacere a me stesso trent'anni più vecchio.

 




Consigli al vento... - ban4 - 08-04-15

Citazione:Sui consigli dati posso dire la mia: Siamo italiani e convinti di essere più furbi. O faciloni.

Dico questo perché come medico, per esperienza, delle prescrizioni scritte sulla ricetta quasi nessuno le segue alla lettera.




per non parlare dei farmacisti che ti cambiano il farmaco
non è che l'italiano è convinto di essere più furbo e basta ; l'itagliano pensa di essere furbo e che gli altri sono tutti scemi , facci caso ; quando li tocchi sul vivo tirano in ballo altre cose come i quadri , le piastrelle , la lavatrice e guardano per aria ... NON li vogliono quelli che la pensano in maniera diversa perchè sono tutti scemi se non la pensano come loro , è così da sempre che si parli di macchine o di calcio . Secondo me scoppia un'altra guerra perchè il forum non è più lo stesso , molti sono diventati vecchi e non hanno più stimoli , i giovani non hanno la grana che avevamo noi in tasca 15 anni fa , beghe tra ford e mopar ormai frega più niente a nessuno .... o no nigel ?

 

Ti mancano le vecchie baruffe vero , ti mancano le parole di mopar giusto , lo so che tu sei fans di benito e lo sono anch'io ma il mondo cambia e gli irriducibili fanno fatica a cambiare .

 

Porta pasienxa moriamo tutti prima o dopo e nella prossima vita ti regalo un calendario pirelli di quelli di una volta non quelli ritoccati col computer quando la ficca era bella pelosa tècapì!



Consigli al vento... - Sunnybob - 08-04-15

Citazione: 

 

 

P.S.

Fiero di essere MOLTO provinciale e anche razzista.. :ciappa:

 
se hai un fido che ti permette di farlo , fallo .... o ti serve l'approvazione mia? 

paragonarla alla gioconda evidenzia il tuo entusiasmo .... ma guarda che  riconoscere i propri limiti ti fa onore , 

 

 

Serve un fido anche per essere provinciale? O serve per essere razzista? Prendo nota di queste perle di saggezza che mi mancavano. Ora sto meglio. :zsarcastic4xx:




Consigli al vento... - er wagone - 08-04-15

Citazione:E mi son pentito di non avere il mio Elefant tutto originale, tanto che mi è venuta la voglia di rimetterci su i pezzi originali che naturalmente son spariti se non buttati. Insomma, nella mia incoscenza giovanile ho regalato un dispiacere a me stesso trent'anni più vecchio.

 
 

Le auto storiche sono preziose (e uso questo termine senza alcuna connotazione economica) proprio perchè sono sopravvissute. Nessuno pensa, in periodo d'uso, di fare un danno al patrimonio da conservare modificando o "rovinando" per i propri scopi un oggetto del quale se ne può facilmente procurare un altro uguale nuovo.



Consigli al vento... - ban4 - 08-04-15

hai tolto l'omino che mi mandava a fanculo e hai messo la faccina che ride ... perchè ? 

 

 

 

 

 

 

 

 

Serve un fido anche per essere provinciale? O serve per essere razzista? Prendo nota di queste perle di saggezza che mi mancavano. Ora sto meglio. :zsarcastic4xx:

 

diciamo che il fido ti servirebbe per confrontarti con gli altri perchè che ti piaccia o no non sei solo e non sono valide solo le tue idee , ci sono anche i gusti e i pareri degli altri , parliamo di macchine giusto ; se ti vergogni di andare in giro con la macchina da cafone non comperarla , se ti fa rabbia che il tuo vicino di casa lo fa ... cambia casa . Per me quelli che non tollerano le auto modificate o che si scandalizzano ... si sono razzisti , uno può dire non mi piace , ma pensare che il proprio giudizio sia quello giusto , beh guarda ti consiglio di vivere un'pò in città dove la gente ha più rispetto per le idee e gusti altrui sennò rimani "bigotto" tutta la vita 




Consigli al vento... - Sunnybob - 08-04-15

Citazione:aggiungo solo un'ultima cosa, forse un po' O.T

 

In garage ho un Elefantre del 1986 che da ragazzo ho trasformato quasi in una moto da cros. Cupolino del T4, parafango dietro dritto e via frecce e luci. Non lo usavo più in strada e mi ero divertito a pasticciarlo. Oggi ho i miei anni e quando lo vedo penso a tutta la mia giovinezza ed alla mia voglia di allora di essere trasgressivo.

 

Però neanche tanto tempo fa ho visto un'Aletta Rossa tutta originale e perfetta. Quella si che mi ha riportato alla mia adolescenza e ho ringraziato chi mi ha fatto correre a quei tempi per il solo fatto che mi ha lasciato davanti agli occhi uno spaccato d'un'epoca passata ma che ho vissuto. E mi son pentito di non avere il mio Elefant tutto originale, tanto che mi è venuta la voglia di rimetterci su i pezzi originali che naturalmente son spariti se non buttati. Insomma, nella mia incoscenza giovanile ho regalato un dispiacere a me stesso trent'anni più vecchio.

 
 

Ho un'Ala rossa 350, conservata. Comperata qualche anno fa a Novegro per qualche cento euro. Quando l'ho vista l'ho portata a casa perchè mi ha ricordato i miei 16 anni e l'Aletta rossa tanto desiderata. Quindi ti capisco anche se spero che queste due righe adesso non diano il la a ricerche sociologiche da due soldi. Oltre che provinciale e razzista sono anche nostalgico. Oltre che bigotto :ciappa: .

 

Ah ban4. Ho tolto l'omino che ti mandava a fanculo non perchè abbia problemi a mandartici. Semplicemente volevo mettere l'omino che salutava perchè non mi interessa proseguire. Purtroppo ho sbagliato e ho messo emoticon che si, saluta ma alla fine fa il dito (notato solo dopo aver pubblicato). Quindi ho editato e messo quello che ride. Perchè non avevo voglia di cercare dove sta l'altro e tutto sommato è meglio riderci sopra.



Consigli al vento... - ban4 - 08-04-15

Citazione: 

 

 

Ah ban4. Ho tolto l'omino che ti mandava a fanculo non perchè abbia problemi a mandartici. Semplicemente volevo mettere l'omino che salutava perchè non mi interessa proseguire. Purtroppo ho sbagliato e ho messo emoticon che si, saluta ma alla fine fa il dito (notato solo dopo aver pubblicato). Quindi ho editato e messo quello che ride. Perchè non avevo voglia di cercare dove sta l'altro e tutto sommato è meglio riderci sopra.

 

collega sono ban4 guarda che per l'eiaculazione precoce ci sono le cure alla portata di tutti , l'ho letto su internet !


comunque a me fa più paura l'ignoranza dell' intolleranza .



Consigli al vento... - nigel68 - 09-04-15

Per cortesia, stop con la solita diatriba trita e ritrita "auto originali - auto modificate". L'argomento della discussione è cercare di capire come mai c'è la fastidiosa abitudine (in questo come in altri forum) di inondare lo spazio di domande infinite per poi fare sempre di testa propria, oppure -peggio- di aver già fatto cercando a tutti i costi approvazione per una minchiàta.

 

Il resto è O/T e per favore non iniziamo con insulti e politica, grazie  :ok:




Consigli al vento... - LEE01 - 09-04-15

cmq se si chiedono consigli e se ne ricevono molti , alcuni magari anche fuori dal forum , e' normale valutare quello che si crede sia migliore e scartarne altri , quindi non sempre verranno seguiti i consigli di tutti e mi pare chiaro e normale !




Consigli al vento... - nigel68 - 09-04-15

Giusto Simone, ma qui nel forum si vede chiaramente gente che non ne ascolta nessuno. Ma quasi per principio... è quella la cosa fastidiosa..

 

Ma credo che i veri motivi stiano saltando fuori leggendo alcuni interventi come quello molto dettagliato di ragno... 




Consigli al vento... - camaro80 - 09-04-15

E' tutto vero quello che dite...ma come dice Ragno il discorso ha mille sfaccettature.

Lasciando perdere per attimo (anche se purtroppo è una fetta importante dei possessori di questi mezzi) quelli che la comprano perché fa fico, perché vogliono il macchinone, e mille altri perché...posso raccontare com'è nata in me questa passione, nata ed evolutasi  nel tempo a poco a poco.

Non è sempre vero che una passione nasce per via normale, cioè leggendo, documentandosi, frequentando raduni ecc., a volte nasce quasi per gioco o per altri fini, poi quando finalmente hai l'oggetto...cominci a capire il suo mondo, se hai voglia di cimentarti nell'impresa mai semplice del restauro, dei problemi, dei ricambi, della lingua, delle misure diverse...e da qui o la missione sfocia nella passione, nella sfida, nella voglia di raggiungere un buon risultato...oppure nell'abbandono, nell'imprecazione...nell'accidenti a me a quella volta!

Il mio primo hobby è sempre stato l'HIFI car ed avevo un'auto super-allestita destinata alle gare e poco altro, facevo 5000km all'anno....e ogni anno si svalutava di un sacco di soldi.

Ok che negli hobby dai per scontato che i soldi un po' si buttano...ma tutto ha un limite. Crescendo (di età) ma mantenendo questa passione...mi sono detto: ma non c'è un modo per scialare di meno? Così mi sono orientato sul mondo delle auto d'epoca, capendo che almeno, una volta certificata l'auto, risparmiavo bollo, assicurazione e tutto sommato avrei mantenuto in qualche modo il capitale se fossi riuscito a non stravolgerla. Prima sono partito dalle italiane...poi nessuna mi piaceva...allora mi sono orientato sulle americane..un minimo di documentazione sul web per capire anche il giusto compromesso tra carisma dell'auto e potenziale "acustica" dell'abitacolo. Mi piaceva la Corvette...ma ha l'abitacolo troppo piccolo, avrebbe faticato a suonare bene..poi una full size tipo Cadillac o Buick..avrebbe suonato alla grande...ma capii che per i ricambi era una tragedia...poi arrivai alla Camaro...abitacolo non troppo grande quindi difficoltoso...ma si trovava tutto, quindi, come primo esperimento...poteva andare. Guardato le varie annate,  '80 mi sembrava il miglio compromesso tra mio gusto e soldi da spendere. 

Cominciando a smontarla, sistemarla, e prepararla per il suono...ho cominciato a rispettarla e ho cercato di minimizzare gli interventi invasivi, clonando i pezzi originali per consentire un eventuale roll-back . Ora, non è certo originale, ma è stata una scuola che mi ha fatto capire e provare l'emozione di guidare un mezzo del genere, ho passato anch'io momenti nei quali ho dubitato della scelta...alla fine mi è andata una vagonata di soldi, quindi il risparmio non c'è stato, ma ho capito che cos'è la passione e la soddisfazione che dà. Ora il nuovo progetto della Buick lo affronto in modo diverso, con rispetto dell'originalità...per quanto possibile...qui non si trova quasi nulla e la missione è più complessa, ma per fare una esempio, ho già preso in considerazione il suggerimento di Nigel...le pinze freno le farò di un altro colore...le avevo fatte rosse...perché ruggini mi facevano cac@re e con me avevo solo la bomboletta rossa !! Confusedmile4: 




Consigli al vento... - Munich - 09-04-15

il consiglio fondamentale e la strada giusta da seguire, è unica, ed è stata più volte riportato da tutti, e secondo me chi lo voleva capire/ o chi era interessato, lo ha capito senza magari nemmeno bisogno di iscriversi al forum  

Però IMO non si applica a tutti, e bisognerebbe anche consigliare tenendo conto delle necessità e del tipo di approccio che viene fatto al mondo delle americane dagli utenti, anche se non è il massimo..se uno la vuole comprare perché è una moda passeggera di 2 - 3 anni, e ne ha una a 10 min da casa proprio come la immaginava, è impossibile che vada ad acquistare il number matching in Belgio piuttosto che a Roma, e credo sia impossibile che vengano ascoltati i consigli..

poi ripeto IMO..




Consigli al vento... - t.bird - 09-04-15

.......... in  due righe,

la gente assilla chiunque di domande in qualsiasi sito , solo per il suo ego, per capire se è figo, e coloro che gli fanno notare che sta facendo solo delle castronerie.... vengono ignorati.... perchè tanto non capiscono nulla..... ed è da uomini intelligenti... prima acquistare e poi chiedere perchè è da ganzi ... comprare l'oggetto dei suoi sogni... che puntualmente si rivela il peggior incubo... mai sognato....

t.bird




Consigli al vento... - Ricky426 - 09-04-15

Tornando al discorso delle turn-key, sono d'accordo solo in parte, ossia dal TIPO di vettura che si cerca.

 

Se si desidera una Mustang 69 fastback col big block, o una 'Cuda 71 col Six Pack e via dicendo, la turn key costa una fucilata, e o si ha un portafoglio MOOOOOLTO abbondante, o si lascia perdere, perché sotto una certa cifra non c'è nulla.

 

Le muscle car sono in genere appartenute tutte a qualcuno che le ha sbragate in passato, modificandole, cambiando motori, ponti, cambi, installando gomme enormi e contagiri più grandi delle gomme, facendo gare e magari anche incidentandole, per cui è molto difficile fare l'affare puntando ad un'auto di questo tipo.

Stesso discorso vale spesso per i fuoristrada, pickup e mezzi da lavoro in genere, perché se sono stati utilizzati per ciò che sono nati, un po' conci devono essere.

 

Insomma, è come andare in un bordello a cercare una vergine da sposare.

 

Se invece si punta a una personal luxury, o ad una full size, oppure ad una intermedia sedan non pasticciata, o a una convertibile a 6 cilindri, allora è molto più facile trovare l'esemplare ben mantenuto, ben conservato, che probabilmente avrà qualcosa che richiede ordinaria manutenzione, ma nulla che aggiunga un infarto a quanto si è speso per l'acquisto.




Consigli al vento... - Adriano S. - 09-04-15

Quoto .. Infatti è quello che avevo scritto sul mio thread sul discorso valore vettura dentro una determinata forchetta di prezzo ... Tanto se vai su una Mach1 428 scj oppure una 429 rottame o turn Key .. ( ammesso che si trovi una Project ) la paghi comunque tanto sempre .. Però li a differenza di altre vetture dal valore di mercato inferiore , se hai fortuna , riesci anche con un restauro completo a stare sotto il suo valore ..


Consigli al vento... - Sunnybob - 09-04-15

Cristiano il problema dell'auto bella ma costosa è che devi tirare fuori tutto subito. Molti (e mi ci metto pure io) preferiscono rateizzare la spesa. Si tratta di un hobby e non sempre le persone sono disposte a mettere li 40 o 50 mila euro per un giocattolo, seppur molto bello.Quindi se uno ha pochi soldi ma un minimo di manualità e spazio, il rottame può essere una valida alternativa purchè lo si paghi al prezzo del rottame.

 

Detto questo la mia esperienza è che il peggio che si può fare ( ed io ci sono cascato) è comperare qualcosa che funziona e tutto sommato sembra bello, ma cosi non è. Purtroppo spesso capita di avere l'immaginometro a fondo scala, di essere troppo ottimisti e di sopravvalutare le proprie capacità ed il proprio tempo a disposizione e quindi poi si annaspa alla ricerca di una via d'uscita, magari chiedendo aiuto su un forum. Purtroppo non esiste un modo semplice ed indolore per liberarsi di una penna nel posteriore e quindi quando gli altri lo fanno notare scatta l'aggressività difensiva.



Consigli al vento... - Ricky426 - 10-04-15

Certo, il discorso fila, comunque se si desidera una Dodge Diplomat fine 70/inizio 80, se ne trova una appartenuta ad un tizio in pensione, always garaged, low miles, in California, in foto sembra perfetta e chiede 10 mila verdoni, beh, credo che sarà difficile ritrovarsi con la penna nel posteriore.

 

Il problema è che tutti sognano le stracciagomme e le Diplomat non se le fila nessuno! :zsarcastic4xx: