Usa Cars Forum - Dreams on Wheels
Redditometro - Versione stampabile

+- Usa Cars Forum - Dreams on Wheels (https://www.usacarsforum.it/forum)
+-- Forum: DISCUSSIONI USA (https://www.usacarsforum.it/forum/forumdisplay.php?fid=4)
+--- Forum: Burocrazia (https://www.usacarsforum.it/forum/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Redditometro (/showthread.php?tid=6495)



Redditometro - Guest - 07-06-11

Una domanda: ma l'ASI col presidente che scrive editoriali monotoni e che pare sempre di fretta ogni qual volta mette penna sulla Manovella, di queste cose non ne hai MAI parlato?? Vorrei capire: ma siamo sempre i soliti quattro pirla che fanno gli americani ad avere problemi con immatricolazione, redditometro, certificazioni, fanaleria e revisione???

Il presidente dell'ASI che fa? Si gira dall'altra parte parlando di raduni da superfighetti con gente che spende 500 euro per fare un giro in macchina ed una mangiata nell'agriturismo del capoccia di turno? Francamente non mi sono pi? iscritto all'ASI n? lo far? mai in futuro visto l'atteggiamento assolutamente menefreghista di questo individuo che pare in capo ad una associazione segreta...


Redditometro - bronzo - 07-06-11

Io ripeto....





...MAH...


Redditometro - PivaJr - 07-06-11

Per la letterina ci sono anch'io :omino:



Negli anni '90 era venuto in studio di registrazione un'attuale Iena a fare dei provini... chiss? se riesco a ricontattarlo... che ne dite? :ccowbiy:


Redditometro - hermanngermano - 07-06-11

[quote name='astromyr' post='358611' date='7/6/2011, 20:54']Una domanda: ma l'ASI col presidente che scrive editoriali monotoni e che pare sempre di fretta ogni qual volta mette penna sulla Manovella, di queste cose non ne hai MAI parlato?? Vorrei capire: ma siamo sempre i soliti quattro pirla che fanno gli americani ad avere problemi con immatricolazione, redditometro, certificazioni, fanaleria e revisione???

Il presidente dell'ASI che fa? Si gira dall'altra parte parlando di raduni da superfighetti con gente che spende 500 euro per fare un giro in macchina ed una mangiata nell'agriturismo del capoccia di turno? Francamente non mi sono pi? iscritto all'ASI n? lo far? mai in futuro visto l'atteggiamento assolutamente menefreghista di questo individuo che pare in capo ad una associazione segreta...[/quote] :handddd: :handddd: :handddd: straquoto!!!!


Redditometro - pippo702 - 08-06-11

Mi state facendo preoccupare seriamente... Ho un lavoro da dipendente,busta paga netta da 1750 a 1850 in base a notti o festivit? lavorate,14 mensilit?...

per ora vivo con i genitori ma l'anno prossimo mi sposo...

faccio i turni e gran parte del tempo libero la passo in Croce Rossa (documentabile con i vari rapportini di servizi o interventi di emergenza) a titolo GRATUITO

daily driver (focus 03 1.8 tdci) intestata a mia mamma (e credo continuer? ad essere cos? per un bel p? anche quando decider? di cambiarla!!!!!!!!!!)

unico bene a mio nome ? da un mese la Trans Am (inizio a pensare che avrei fatto meglio a continuare a circolare con targhe USA! Scusate se lo dico ma nell'incidente pi? grave,se poi l'assicurazione avesse fatto rivalsa,non avrebbero beccato pi? di un quinto dello stipendio!!!)

per culo l'appartamento in cui andr? a stare con la mia futura moglie ? di sua nonna quindi niente mutuo (far? un matrimonio in separazione dei beni a questo punto!!!)



spero con questi accorgimenti (a parer mio legali)di evitare grane..



ero andato all'Agenzia delle Entrate per altre cose e,siccome ? da un p? che leggo questo post,avevo chiesto in via preventiva spiegando un p? la mia situazione...secondo la persona con cui avevo parlato se la macchina ? storica non dovrei avere problemi...? chiaro che dilaga la pi? totale confusione...scemo io che mi stupisco tutte le volte....


Redditometro - LEE01 - 08-06-11

[quote name='astromyr' post='358611' date='7/6/2011, 20:54']Una domanda: ma l'ASI col presidente che scrive editoriali monotoni e che pare sempre di fretta ogni qual volta mette penna sulla Manovella, di queste cose non ne hai MAI parlato?? Vorrei capire: ma siamo sempre i soliti quattro pirla che fanno gli americani ad avere problemi con immatricolazione, redditometro, certificazioni, fanaleria e revisione???

Il presidente dell'ASI che fa? Si gira dall'altra parte parlando di raduni da superfighetti con gente che spende 500 euro per fare un giro in macchina ed una mangiata nell'agriturismo del capoccia di turno? Francamente non mi sono pi? iscritto all'ASI n? lo far? mai in futuro visto l'atteggiamento assolutamente menefreghista di questo individuo che pare in capo ad una associazione segreta...[/quote]

l'asi in + occasioni ha detto che trammite la legge berselli si sarebbe fatto in modo che le auto d'epoca non venissero mai calcolate come base per il redditometro , ma fin ora ? rimasta solo una proposta di legge ....


Redditometro - nigel68 - 08-06-11

[quote name='astromyr' post='358611' date='7/6/2011, 20:54']Vorrei capire: ma siamo sempre i soliti quattro pirla che fanno gli americani ad avere problemi con immatricolazione, redditometro, certificazioni, fanaleria e revisione???[/quote]



Si.


Redditometro - il newyorkese - 08-06-11

[quote name='nigel68' post='358701' date='8/6/2011, 08:47'][quote name='astromyr' post='358611' date='7/6/2011, 20:54']Vorrei capire: ma siamo sempre i soliti quattro pirla che fanno gli americani ad avere problemi con immatricolazione, redditometro, certificazioni, fanaleria e revisione???[/quote]



Si.

[/quote]



:handddd:


Redditometro - bonjo - 08-06-11

Per quanto riguarda la presunzione di non utilizzo vorrei azzardare quest'ipotesi: attualmente posseggo tre auto, di cui una (la Saab) moderna e due d'epoca. Cilindrate rispettivamente 2200, 2400 (entrambe diesel) e 4200 (a benzina). Non ho intestati immobili. SE l'AdE mi facesse un controllo, visto che la Saab la ho caricata al registro dei beni strumentali e ogni anno allego alla dichiarazione dei redditi le schede carburante con il relativo chilometraggio segnato, a mio avviso in tal modo dimostrando (sempre tramite le schede) che la Saab fa circa 35.000 Km l'anno non resta materialmente tempo (dovendo anche lavorare, non possiamo mica stare in giro tutto il giorno...) per fare camminare tanto le altre due no?? E da qui l'utilizzo sporadico delle due storiche. Io credo sia una buona pezza d'appoggio, non pensate??


Redditometro - nigel68 - 08-06-11

[quote name='bonjo' post='358725' date='8/6/2011, 09:36']Per quanto riguarda la presunzione di non utilizzo vorrei azzardare quest'ipotesi: attualmente posseggo tre auto, di cui una (la Saab) moderna e due d'epoca. Cilindrate rispettivamente 2200, 2400 (entrambe diesel) e 4200 (a benzina). Non ho intestati immobili. SE l'AdE mi facesse un controllo, visto che la Saab la ho caricata al registro dei beni strumentali e ogni anno allego alla dichiarazione dei redditi le schede carburante con il relativo chilometraggio segnato, a mio avviso in tal modo dimostrando (sempre tramite le schede) che la Saab fa circa 35.000 Km l'anno non resta materialmente tempo (dovendo anche lavorare, non possiamo mica stare in giro tutto il giorno...) per fare camminare tanto le altre due no?? E da qui l'utilizzo sporadico delle due storiche. Io credo sia una buona pezza d'appoggio, non pensate??[/quote]



No.


Redditometro - Angus80 - 08-06-11

beh ho capito che se andiamo avanti cos? non riuscir? mai a comprarmi in futuro la mia amata camaro... visto che sto per iniziare un mutuo di 20 anni per la casa... :handddd:


Redditometro - Guest - 08-06-11

[quote name='bonjo' post='358725' date='8/6/2011, 09:36']Per quanto riguarda la presunzione di non utilizzo vorrei azzardare quest'ipotesi: attualmente posseggo tre auto, di cui una (la Saab) moderna e due d'epoca. Cilindrate rispettivamente 2200, 2400 (entrambe diesel) e 4200 (a benzina). Non ho intestati immobili. SE l'AdE mi facesse un controllo, visto che la Saab la ho caricata al registro dei beni strumentali e ogni anno allego alla dichiarazione dei redditi le schede carburante con il relativo chilometraggio segnato, a mio avviso in tal modo dimostrando (sempre tramite le schede) che la Saab fa circa 35.000 Km l'anno non resta materialmente tempo (dovendo anche lavorare, non possiamo mica stare in giro tutto il giorno...) per fare camminare tanto le altre due no?? E da qui l'utilizzo sporadico delle due storiche. Io credo sia una buona pezza d'appoggio, non pensate??[/quote]

E' gi? un ottima base da dare all'avvocato, ma la circolare della suprema corte parla anche di manutenzione e detenzione semplice del bene.....


Redditometro - nigel68 - 08-06-11

[quote name='Angus80' post='358755' date='8/6/2011, 10:48']beh ho capito che se andiamo avanti cos? non riuscir? mai a comprarmi in futuro la mia amata camaro... visto che sto per iniziare un mutuo di 20 anni per la casa... :handddd:[/quote]



Mio pap? mi ha insegnato una cosa quando ero piccolo, allora si ragionava in lire:

"se vuoi comprarti (e mantenere) una macchina che costa 10 milioni, devi avere 100 milioni in banca"



Un principio semplice, ma inossidabile.

Qualcuno negli anni mi ha ribadito "ma se fanno tutti cos? l'economia non si sviluppa!!"



Siccome la maggioranza non ha fatto cos? e si ? indebitata a muzzo, abbiamo tutti sotto gli occhi come si ? sviluppata l'economia :handddd:


Redditometro - LEE01 - 08-06-11

la penso come te nigel ,

inoltre sono allergico alle rate e penso che un finanziamento vada fatto solo in certi casi e il+ corto possibile per accollarsi meno spese di interesse , quando ? necessario puo' essere un buon strumento , faccio 2 esempi se mi evita di pagare 400 euro d'affitto al mese ad esempio pagando una rata di pari importo ma che ti permette di avere una casa tua dopo un tot di anni , oppure quando ti permette di fare un investimento che diversamente non avresti potuto fare e che ti permette di pagare gli interessi ed avere un utile che diversamente non avresti , ma non capisco chi fa un finanziamento per avere una bmw nuovo fiammante e accollarsi rate di 20 anni senza accorgersi che invece di pagarlo 30.000 euro lo paga il doppio se calcola il costo delle rate ...basterebbe fare un calcolo con la matita , l'ho spiegato a qualcuno che l'ha fatto ma non capiscono il ragionamento , alla fine rinucncio , dopo un po' diventa usura legalizzata , lo chiamo metodo all'americana interessi su interessi , end o/t


Redditometro - Guest - 08-06-11

Ho appena saputo che quello che e' in discussione in questi giorni in parlamento circa il redditometro dovrebbe essere liquidato per fine Giugno/inizio Luglio.


Redditometro - Pulcio23 - 08-06-11

Io ho 28 anni, tra un mese (spero) mi laureo in medicina, faccio il cronometrista per hobby ( cosi' mi pago la mia passione) , non chiedo nulla a casa ma qualche volta qualcosa mi viene data, mi occupo della manutenzione delle case e mia mamma mi da qualcosa per cio' che faccio, invece che darla ad idraulici, elettricisti, muratori, falegnami. Nel 2007 ? morto mio padre e in successione ? andato per testamento un immobile a me e uno a mia sorella, per lo stato risulto ancora per quest'anno a carico, ho ricevuto dal 2007 in poi lettere dell'agenzia delle entrate dove mi dicevano che avevano fatto controlli bla bla bla e che tutto era a posto, posseggo una 500 storica ASI, una vespa px storica FMI, un SI piaggio FMI (lo posseggo da quando ho 14 anni) , come DD uso un'Astra GTC cointestata me e mia mamma, comprata rottamando la mia 205 cabrio che a suo tempo presi con i soldi del cronometraggio, e da settembre ho venduto il mio duetto alfa e ho preso la pontiac, conto corrente in comune con mamma ... per ora il mio reddito in teoria ? basso, pero' io ho sempre dichiarato tutto, con il cronometraggio riesco tranquillamente a pagarmi le assicurazioni storiche (200 euro l'anno) e quella piena dell'astra (700?) senza chiedere nulla, pero' non raggiungo comunque un reddito cospiquo. NOn ho altre spese, o per lo meno le spese che affronto sulla pontiac e sulle altre macchine provengono dal cronometraggio/lavori in casa. I lavori di manutenzione me li faccio io , devo solamente comprare i ricambi, anzi quando mi rompo le scatole , chi mi vende i ricambi mi fa il lavoro con regolare ricevuta fiscale e siccome gli compro i ricambi non mi fa pagare manodopera... E lo stato dice che io non riesco a permettermi dei mezzi storici che uso giusto la domenica per fare un giretto? semplicemente lo dice perch? se potesse farebbe una tassa sull'hobby !

Ho la netta sensazione che quando mi abilitero' alla professione mi arriveranno mazzate anche nell'ipotesi di non fare manco una guardia medica durante l'anno , e dal mio punto di vista continuero' a fare quello che faccio in termini di lavoretti in casa e cronometraggio, perch? non di far nulla di strano... E secondo quanto scrivete i controlli li avro per cosa? perch? ho dei mezzi storici e un appartamento di propriet?....

L'italia ? proprio un paese strano.... mia sorella vive in inghilterra, e per come stanno le cose in italia dal punto di vista lavorativo e fiscale, mi ha detto che non ha nessuna intenzione di tornare !


Redditometro - nigel68 - 08-06-11

Appena ti laurei e ti iscrivi all'ordine, fai qualche anno di "gavetta" poi trasferisciti in Svizzera o Australia. C'? bisogno di figure professionali nel tuo campo.



Ascolta un pirla. In Australia (ma anche a Lugano) poi puoi andare tutte le mattine in ospedale con un V8.


Redditometro - Pulcio23 - 08-06-11

[quote name='nigel68' post='358768' date='8/6/2011, 11:39']Appena ti laurei e ti iscrivi all'ordine, fai qualche anno di "gavetta" poi trasferisciti in Svizzera o Australia. C'? bisogno di figure professionali nel tuo campo.



Ascolta un pirla. In Australia (ma anche a Lugano) poi puoi andare tutte le mattine in ospedale con un V8.[/quote]





Altro che pirla.... un Saggio ! ... ho un amico che ? andato in svizzera a lavorare, non ? piu' tornato, chissa' come mai :-)



MI son dimenticato di dire che faccio parte del direttivo di un club di mezzi storici, siamo un gruppo di appassionati che fanno tutto il lavoro per pura passione e totalmente a titolo gratuito, rimettendoci nella maggiorparte delle volte, e prima di dire a chi che sia " devi fare questa tessera FMI, devi fare quest'altra tessera ASI " , inseriamo il termine " se vuoi farla, perch? non sei obbligato a farla per l'esenzione del bollo" ..

Quindi per lo stato noi aiutiamo potenziali contribuenti a evadere il fisco dicendogli che lo stato stesso accetta l'autocertificazione per l'esenzione dal bollo e compagnia cantante, e che ci sono assicurazioni che non vigliono i certificati degli enti preposti, pero' lo stato stesso potrebbe fare degli accertamenti per poi multarti , contraddicendo cio' per cui prima invece ha dato piena liberta' di scelta... mah, son senza parole, me ne andro' in madagascar, cosi' li' non pago manco l'assicurazione della macchina :-) :handddd: :handddd: :handddd:


Redditometro - LEE01 - 08-06-11

[quote name='LM.' post='358766' date='8/6/2011, 11:16']Ho appena saputo che quello che e' in discussione in questi giorni in parlamento circa il redditometro dovrebbe essere liquidato per fine Giugno/inizio Luglio.[/quote]

mi avevano detto settembre ma mi sa che hai ragione tu , comprendera i l dicorso viaggi e cene nei ristoranti e tante altre belle cose ....siamo spiati ....il vero grande fratello sta arrivando


Redditometro - BANDIDO - 08-06-11

Ultimamente sono mete molto ambite , conosco colleghi trasferiti in Svizzera a lavorare , un'altro mondo...

E altre persone che vogliono andare in Australia , anche se e' un po' piu' difficile per il permesso...