I brake ducts erano presenti sulle 66 e sulle Early 67, per limitare i costi, shelby decise di eliminarli nelle mid e late production..nel 68 erano non funzionali.
Per poi reintrodurre nelle Shelby 69/70 .. Vai a capire .. Che tanto non funzionava comunque .. Carina come idea ma praticamente useless
Citazione:Functional brake ducts
Ma è normale che l'apertura nella lamiera sia lasciata grezza così e via?
Sembra anche fatta in modo piuttosto grossolano....
E non ci doveva essere qualcosa a protezione del tubo stesso?
brake ducts sono bianchi quindi di riproduzione quelli originali erano neri anche le clamps non sono quelle corrette anche il foro nel wheelhouse sembra molto basso rispetto alla 417 mia , negli anni 80 molti mettevano functional brake ducts con tanto di foro sullo scoop su macchine non le avevano di base .. data di built date sia troppo late per functional brake ducts di serie ..
Citazione:
Functional brake ducts
Ma è normale che l'apertura nella lamiera sia lasciata grezza così e via?
Sembra anche fatta in modo piuttosto grossolano....
E non ci doveva essere qualcosa a protezione del tubo stesso?
Per ciò che riguarda il grossolano presso la Shelby american non era qualcosa di nuovo : per far stare le luci cougar tagliavano alla buona con il flessibile il tailight panel ad esempio ... L fibra di vetro nel 67 ( inizialmente deluxe metal framed hood con uno sfratto di vetroresina sopra in seguito full fiberglass della plazaglass) era anche piuttosto grezza , nel 68 già migliora di parecchio .. solo per citare alcune cose
dello stesso taillight panel vi erano 3 versioni diverse, una addirittura semplicemente incollata al taillight panel originale e tenuta dal semplice sigillante, ti lascio immaginare i problemi di infiltrazioni nel bagagliaio...
l anno 67 sulle shelby e forse l'anno piu incasinato tra tutti .. tanti cambiamenti strada facendo .. studiare documentarsi ed avere le giuste connections che le conoscono alla perfezione con cui confrontarsi aiuta molto anche ..
sono passati diversi anni, finalmente sono ripartito col restauro...
Finito di smontare l'impianto elettrico e tutto il sotto cruscotto, è saltata fuori un pò di ruggine, come immaginavo..
[
attachment=937]
[
attachment=936]
[
attachment=938]
Il motore è messo peggio di quello che pensavo, mancano le aste, oltre al motorino di avviamento, l'alternatore e i collettori di scarico.. provato a far girare a mano, sembra bloccato.. yess... il cambio è staccato...
[
attachment=939]
[
attachment=940]
una testa è semplicemente appoggiata e tenuta da 3 bulloni..
[
attachment=941]
tolto i vetri, estirpato il motorino ed i tergi cristalli, mi dedico ai lavori di dettaglio...
lavaggio delle cinture originali
[
attachment=942]
[
attachment=944]
[
attachment=943]
tolto il cielo, nuderemo il red oxide come campione per riprodurre il fondo con cui verniciare la scocca...
[
attachment=945]
ho cominciato a togliere il maledetto antirombo dal fondo... lavoro infame...
[
attachment=946]
[
attachment=947]
però la soddisfazione di vedere il fondo ripulito, col suo bel red oxide, gli overspray di lime gold e di nero ti ripaga di tutti i calendari invocati...
[
attachment=948]
L'antirombo ha protetto il fondo originale, è bello vedere la sequenza di verniciatura, come descritta da Speegle nei sui vademecum... la scocca in primer rosso veniva verniciata del colore previsto senza mascherature di sorta, con evidenti overspray sui frame rails e sui floor pans. A verniciatura ultimata la parte inferiore dei rocker panels veniva protetta con un ulteriore mano di vernice nera opaca, la quale, inveitabilmente andava a finire sul fondo sopra il colore body.
la panchetta posteriore fortunatamente è perfetta, una volta ripulita per bene sembra nuova
(i sogni sono dovuti ad un oggetto appoggiato sopra, sono assolutamente transitori)
[
attachment=949]
[
attachment=950]
Dettagli:
[
attachment=951]
Porco demonio che lavori Baraz (come stai vecio??)... però questo è il caso in cui il gioco varrà sicuramente la candela
(09-04-21, 05:52 PM)nigel68 Ha scritto: [ -> ]Porco demonio che lavori Baraz (come stai vecio??)... però questo è il caso in cui il gioco varrà sicuramente la candela
ciao Cristiano, abbastanza bene dai, si sopravvive... sicuramente è una macchina che merita di essere ripristinata, sana e soprattutto con tutte le amenità Shelby a posto...
Mi ero chiesto che fine aveva fatto la vettura, sono contento per te, ottimo!
Tienici aggiornati, mi fa piacere seguire i lavori su un gioiello del genere.
Ciao Baraz! Ottimo lavoro per un auto fantastica
Seguiremo con molta attenzione i lavori su questa fantastica vettura sino al momento fatidico della sua verniciatura!
Buon lavoro!!!