Usa Cars Forum - Dreams on Wheels

Versione completa: Cambio olio
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
forse dove vendono ricambi per barche.

oppure prova a sentire un negozio di oleodinamica che hanno un raccordo in npt e con riduzioni varia gli monti un manometro nostro.

ecco una cosa così poi ci monti i nostri manometrihttp://www.ebay.it/itm/LMA-1-8-BSP-Male-...Sw~gRVo3P6

Ma deve essere da 1/8 o 1/4 vicino al motore?
Io ho questo, acquistato in UK, mi è servito per fare una verifica   link
Gli inglesi, si sa, nel do-it-yourself sono avanti anni luce..

Citazione:Io ho questo, acquistato in UK, mi è servito per fare una verifica   link
In questo ci sono tutti gli adattatori?ma visto che è elettronico non si potrebbe attaccarne uno elettronico con indicatore?
Citazione: 

Io ho questo, acquistato in UK, mi è servito per fare una verifica   link
In questo ci sono tutti gli adattatori?ma visto che è elettronico non si potrebbe attaccarne uno elettronico con indicatore?
 
 

Quelli meccanici sono tremendamente più affidabili
Hai ragione .... Mi informerò se la filettatura è da 1/4 o 1/8
solitamente è 1/8 npt dai primi anni 50 in su.... 

guardando il ricambio sembra lui

http://www.rockauto.com/info/903/903_8G2...__ra_p.jpg
Ok allora ne cerco uno da 1/8 in Europa e te lo faccio vedere se va bene
Ahimè ho fatto un'altra prova,quella della compressione dei cilindri e risultano essere sui 125/130psi sul libretto c'è scritto 195psi.....
Qualcuno più esperto di me, ti risponderà dettagliatamente.

Se non hai cambiato l' olio da quando hai acquistato la vettura, potresti averlo in pessime condizioni o troppo fluido, intanto provi a mettere un 20W50 e misuri nuovamente la compressione, dovrebbe migliorare.

Se cosi non sarà, aprendo il motore potrebbero volerci solo una serie fasce elastiche e te la cavi con poco.

Intanto, non disperare.

Citazione:Qualcuno più esperto di me, ti risponderà dettagliatamente.

Se non hai cambiato l' olio da quando hai acquistato la vettura, potresti averlo in pessime condizioni o troppo fluido, intanto provi a mettere un 20W50 e misuri nuovamente la compressione, dovrebbe migliorare.

Se cosi non sarà, aprendo il motore potrebbero volerci solo una serie fasce elastiche e te la cavi con poco.

Intanto, non disperare.
Mi sei stato molto di conforto era proprio quello che volevo fare,ho già preso l'olio.poi se tutto va male apro il motore è vedo che fasce dovrò prendere.
Magari solo fasce, magari sei "

Out of round " o fuori tollerenze in quel caso dovrai rettificare , ma tutti i sei cilindri hanno una compressione bassa ? Comunque è probabile che il tuo problema sia la testa ..

Comunque è giusto partire con cose semplice andando ad esclusione finché non trovi il problema ...
Citazione:Magari solo fasce, magari sei "

Out of round " o fuori tollerenze in quel caso dovrai rettificare , ma tutti i sei cilindri hanno una compressione bassa ? Comunque è probabile che il tuo problema sia la testa ..
Si tutti e sei sono a 130psi...in che senso la testa?
Ah un altro particolare, facendo girare a mano la cinta si sente un soffio della compressione uscire dal foro dove si trova l'astina dell'olio
Fai un " leakage test " con aria e vedi in % quanta perdita hai : macchine nuove sei sotto il 10% , dal 10 - 20 % ci puoi convivere .. Sopra il 20% di perdita c'è da intervenire di solito .. Se si sente L aria uscire dal cabiratore di solito sono le valvole di aspirazione , se si sente uscire dallo scarico allora quelle di scarico appunto , se invece si sente uscire dai coperchi punterie o pcv in quella caso di solito sono le guide delle valvole / rings
Strano che tutti sono a 130 psi.

Comunque, Gekko ha ragione, dopo aver cambiato l' olio, prova con questo strumento

Citazione:Strano che tutti sono a 130 psi.

Comunque, Gekko ha ragione, dopo aver cambiato l' olio, prova con questo strumento
Si oggi la compressione l'ho misurata con questo [Immagine: bcb2214e39d3f0bc891df7e1a6dcfc8c.jpg]

Per il test dell'aria praticamente devo mettere aria con il compressore cilindro x cilindro e vedere da dove esce l'aria?
Citazione: 

...

Per il test dell'aria praticamente devo mettere aria con il compressore cilindro x cilindro e vedere da dove esce l'aria?
 
 

 

Si, ma lo strumento che ti ho segnalato serve per immettere aria a pressione costante, circa 10 psi. Qui ti spiega come fare https://youtu.be/ofSiTGeLXvc

Se colleghi direttamente il compressore ed immetti aria a 100 psi (per esempio), anche un motore nuovo avrà delle perdite.

Visto che hai già verificato una bassa compressione e se non vuoi comprare quest'altro strumento, prova direttamente col compressore e chiudi la valvola finché il manometro segna circa 10 psi o poco meno di 1 bar.

Spero di essere riuscito a farmi capire.

Pagine: 1 2 3