600 euro non penso siano esagerati per queste condizioni...
[url="http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120485099920&viewitem=&_trkparms=tab%3DWatching"]http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAP...=tab%3DWatching[/url]
Hudson ad 8cilindri? Cacchio...mi ricordavo solo a 6 cilindri...
Ma oltre il prezzo veramente da cellulare, portarla sotto casa quanto ti costerebbe?
E' un sei.. e restaurare una Hudson ? abbastanza impegnativo...
Bravo, effettivamente dalla foto ? un 6 cilindri, avevo letto sulla scheda: engine 8 cylinder
E' chiaramente un 8 in linea, motore disponibile all'epoca. Era meno diffuso ed affidabile rispetto al sei in linea, ma esisteva ed era disponibile. Ovviamente a valvole laterali sia il 6 che l'8.
Bel progetto, le Hudson sono molto belle e veloci, tengono bene la strada, e i motori, specie i sei con l'opzione Twin H (doppio carburatore, albero a camme, testa high compression) sono notevoli.
E' uno dei miei sogni, ma non acquisterei mai quell'esemplare (non ? neppure pi? possibile, l'inserzione ? scaduta):
Quoto ci? che dice Antonello.
Funny, cosa pretendi? La macchina sembra completa, senza grossa ruggine con solo gli interni da rifare. A 1100 $, cio? 800 euro, ? da comprare (era...). Incognita potrebbe essere il motore. Ma sono motori robusti e spesso con un po' d'olio nei cilindri sii sbloccano. (Ammesso ovviamente che siano bloccati).
[quote name='mopar' post='250159' date='2/11/2009, 09:02']Funny, cosa pretendi? La macchina sembra completa, senza grossa ruggine con solo gli interni da rifare. A 1100 $, cio? 800 euro, ? da comprare (era...). Incognita potrebbe essere il motore. Ma sono motori robusti e spesso con un po' d'olio nei cilindri sii sbloccano. (Ammesso ovviamente che siano bloccati).[/quote]
Ma 800 euro a cui vanno aggiunte le spese di trasporto.
Faccio due conti da non esperto: quindi sparo...
-Portarla sino al porto 500 euro?!?
-Trasporto in container 2000 euro?!?
-Pulizia container, e menate varie 500?!?
-Sdoganamento 30% viaggio-veicolo 1000?!?
-Portala sotto casa 300?!?
Totale: 5.000 euro circa. Da questa cifra bisogna iniziare a partire per un accurato restauro. Poi importa i pezzi che qui in Italia non trovi, morale, forse conviene farla restaurare da qualcuno che gi? sta l?. e qui comprarla gi? fatta.
P.S:
Con il mio intervento non voglio spiegarti come funziona il mondo della usa car, ci mancherebbe, ? che vorrei capirlo io.
Non pretendo nulla, ma vedi un pochino qui: [url="http://www.hemmings.com/hmn/stories/2008/08/01/hmn_feature30.html"]http://www.hemmings.com/hmn/stories/2008/0..._feature30.html[/url]
@ Shelby gt500: pi? o meno ? quello che pensavo io, senza contare che le parti necessarie sono abbastanza difficilmente reperibili ed ? praticamente indispensabile avere assistenza da uno dei Club che trattano specificamente la marca, quindi i 5.000 ? rappresentano soltanto un punto di partenza.
Dite quello che volete, ma il fascino di questa vettura ? impagabile.......
A quel prezzo, considerando che non se ne trovano molte in vendita....sembrerebbe ben presa!!
Chiedo venia per aver sbagliato, nella foto mi sembrava un sei. Cmq restaurare una Hudson rimane impegnativo e lo consiglierei solo a chi sa dove sbattere la testa, a prescindere dal prezzo iniziale.
[quote name='mopar' post='250133' date='2/11/2009, 07:11']E' chiaramente un 8 in linea, motore disponibile all'epoca. Era meno diffuso ed affidabile rispetto al sei in linea, ma esisteva ed era disponibile. Ovviamente a valvole laterali sia il 6 che l'8.
Bel progetto, le Hudson sono molto belle e veloci, tengono bene la strada, e i motori, specie i sei con l'opzione Twin H (doppio carburatore, albero a camme, testa high compression) sono notevoli.[/quote]
[quote name='dragone' post='250202' date='2/11/2009, 10:44']Dite quello che volete, ma il fascino di questa vettura ? impagabile.......[/quote]
MITICAAAA...
io personalmente l'avrei presa, ripulito e sistemato tutta la meccanica ed interni, ripreso le parti arrugginite che avrebbero potuto pregiudicare la "salute" dell'auto e non l'avrei assolutamente riverniciata perch? adoro l'aspetto vissuto, ? molto pi? affascinante di una fiammante carrozzeria.
Almeno questo ? il mio punto di vista.
Concordo con te...
L'esterno secondo me va lasciato cosi'...
Ero tentato ieri..ma la signora mi ha proibito l'asta....Peccato...