27-04-10, 03:52 PM
27-04-10, 04:04 PM
Herman...ma avevi inserito anche un link, o volevi solo avere delle notizie in generale sulla macchina e sul motore che monta???
Antonio

Antonio
Guest
27-04-10, 04:34 PM
Diciamo non il massimo delle prestazioni.
Per il 1966 sulle SS erano disponibili vari 283,2 bbl o 4 bbl con ,rispettivamente, 195 e 220 hp.
Io punterei piu su un 327 che ne ha 275 di hp.
Per il 1966 sulle SS erano disponibili vari 283,2 bbl o 4 bbl con ,rispettivamente, 195 e 220 hp.
Io punterei piu su un 327 che ne ha 275 di hp.
27-04-10, 06:05 PM
La macchina ? splendida....opterei per un motore che renda giustizia....
Guest
27-04-10, 07:05 PM
Un motore che le renderebbe giustizia ? un bel 396,ma credo che vogliano rimanere sugli small block.
27-04-10, 07:15 PM
[quote name='?kinnyBoy' post='286819' date='27/4/2010, 19:05']Un motore che le renderebbe giustizia ? un bel 396,ma credo che vogliano rimanere sugli small block.[/quote]





27-04-10, 08:15 PM
grazie a tutti, ma sono andato a vederla ed era esattamente il contrario di quanto detto al telefono, 5000 dollari per un ammasso di ruggine, interni rovinati etc. mi spiace che ho dovuto fare 120 miglia per andarla a trattare, peccato perche me la vedevo gia mia, certamente non mi aspettavo un capolavoro a quel prezzo ma almeno un vetro sano!!!
Guest
27-04-10, 08:21 PM
Impala di quegli anni con small block e mantenute discretamente si trovano a prezzi da 10000 a 15000 $.
5000 $ era un po' pochino ma tentar non nuoce.
5000 $ era un po' pochino ma tentar non nuoce.
27-04-10, 10:36 PM
Il modello Fastback (come la mia) e' sempre SS?
O e' una particolare variante del modello Fastback?
O e' una particolare variante del modello Fastback?
Guest
28-04-10, 02:32 AM
Per essere una Impala coupe SS il vin deve cominciare con 16737.
Bucket seats e center console,emblemi SS sul glovebox e strumenti di misurazione tra la fine del center console ed il cruscotto.
Le scritte Super Sport sui parafanghi ed il logo SS sulla griglia anteriore e sul cofano posteriore.
Aveva la sospensione F41 che consisteva in molle, ammortizzatori e sway bar piu rigide e sway bar posteriore.
Bucket seats e center console,emblemi SS sul glovebox e strumenti di misurazione tra la fine del center console ed il cruscotto.
Le scritte Super Sport sui parafanghi ed il logo SS sulla griglia anteriore e sul cofano posteriore.
Aveva la sospensione F41 che consisteva in molle, ammortizzatori e sway bar piu rigide e sway bar posteriore.