Ciao a tutti,
l'altro giorno, giocando con le macchinine di mio figlio mi è venuto da domandarmi c'è tra una gtx ed una roadrunner.
Cioè, capisco che sono due versioni/allestimenti differenti della stessa macchina, ma concretamente, prendendo ad es un anno (1971 che a me piace un sacco

) che differenze ci sono tra una e l'altra? La cosa starna è che potrei capire se una fosse la versione più tourer/lussuosa, e l'altra la versione sportiva. ma a qaunto vedo sono tutte e due versioni sportive...
mah

gtx, modello luxury (interni con finta radica, esterni anche in bicolore,...), motore base il 440
rr, modello "corsaiolo", interni più spogli, motore 383, disponibile 440+6
diciamo che questo è ciò che fondamentalmente le distingue
Domanda interessante, mi pare che la gtx avesse solo 440 o 426 hemi, mentre la Roadrunner anche altri motori (come 318,383 ecc).. non sono certo, sicuro qualche esperto saprà rispondere in modo corretto..
Ah ok, capito. E' interessante notare quanto diverse siano le politiche commerciali delle case usa con quelle di casa nostra. O meglio come erano, non credo che oggi abbiano ancora una così grande varietà di differenze, modelli, allestimenti, accessori, ecc...
è anche interessante notare come di base la versione luxury abbia una motorizzazione più performante rispetto alla versione sportiva...
[quote name='Dodo_Ari' timestamp='1348840167' post='448394']
Domanda interessante, mi pare che la gtx avesse solo 440 o 426 hemi, mentre la Roadrunner anche altri motori (come 318,383 ecc).. non sono certo, sicuro qualche esperto saprà rispondere in modo corretto..
[/quote]
l'RR non era disponibile col 318.
[quote name='Camario' timestamp='1348840529' post='448396']
è anche interessante notare come di base la versione luxury abbia una motorizzazione più performante rispetto alla versione sportiva...
[/quote]
non vorrei sbagliare, ma il 383 della RR era un po' più pepato rispetto allo standard, e nell'insieme la RR era più grintosa della GTX, nonostante la motorizzazione superiore come cilindrata
Il 383 della RR aveva teste, intake, cam e manifolds del 440 super commando.
Si poteva avere 383, 426 Hemi e nel 69 1/2 il 440+6.
Spoglia e cattiva come dovrebbe essere una muscle car.
Il 318 venne reso disponibile negli anni del declino...quando la RR era solo un opzione cosmetica. Idem per il 360. Nel 71 c'era anche il 340, ottimo motore ma un po' piccolo per la RR.
Nel 71 la GTX aveva il 440 base, poi il 440 six pack e il 426 Hemi
La RR aveva il 383, il 340, il 440 six pack e l'Hemi.
Aggiungo che la RR aveva il cartoon come simbolo e pure il clacson del volatile... e quindi si rivolgeva a un pubblico principalmente giovanile (o che si sentiva tale....

).
La GTX, oltre ad essere più rifinita, non aveva questi elementi da cartone animato e si rivolgeva dunque a un pubblico più maturo ma sempre alla ricerca di prestazioni.
[quote name='bronzo' timestamp='1348848304' post='448416']
Ah perchè l'hanno fatta anche dopo il '70??

(sono un pò di parte...)
[/quote]
Ah! l'hanno fatta anche in altri anni oltre al 1970? . . . . . . . non credevo . . . . .
a me le '71 e '72 cominciano a piacere sempre di più..
Ma dai....ero ironico!!!!! Io tra l'altro preferisco le RR post 70 alle charger!
Vabbè....a dire il vero anche per le pre 70....

[quote name='BLACK CAT' timestamp='1348910253' post='448515']
anche a me...
[url="http://cgi.ebay.com/ebaymotors/1971-Plymouth-GTX-440-4-Barrel-/290781034901?pt=US_Cars_Trucks&hash=item43b3e67995#v4-39"]http://cgi.ebay.com/...3b3e67995#v4-39[/url]
[/quote]
l'avevo vista anch'io.. sllllurp!!!!
[quote name='skylineeeeee' timestamp='1348909418' post='448512']
a me le '71 e '72 cominciano a piacere sempre di più..
[/quote]
piacciono molto anche a me, anche se la più bella, secondo me e infatti ho preso quella, è la 68
le RR 71-72 sono la sintesi della cattiveria.......
