Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Ecco...poi parla di CONSERVATO. Quindi sicuramente non sarà impeccabile ma dovrà essere goduta per quello che é e per com'é rimasta per 45 anni.
DI sicuro con quelle cifre in ballo ti deve piacere tutto...dalla combinazione cromatica...agli exhaust manifolds in ghisa :zsarcastic4xx:
a me piace tantissimo la combinazione cromatica....interni/esterno..... :ok: :ok: :ok:
la superbee è in vendita nella prov. di TN, ormai da più di un anno, ancora non è stata venduta, comunque sembra molto bella, bisognerebbe vederla però dal vivo...
il prezzo mi sembra giusto se la macchina è "giusta" ;-)
http://www.subito.it/auto/dodge-superbee...189982.htm
[quote name="nigel68" post="562866" timestamp="1435679464"][quote name="bronzo" post="562865" timestamp="1435679329"]
Su una muscle non é che sia il massimo....
Per il resto concordo. Prezzo adeguato. Andrebbe vista...ma VISTA come si deve.
[/quote]
Â
Eh ma lo sai che l'ho scritto apposta :ciappa: :ciappa: :ciappa: mancano solo 4 dogdish con le polyglas
STRETTE hahahahah poi è la mia!!! :zsarcastic4xx: :zsarcastic4xx: :zsarcastic4xx:
Â
Â
Citazione:secondo me un peccato mortale toccarla, ovviamente andrebbe vista dal vivo come tutte.
Â
No, dì le cose col loro nome: è da IDIOTI modificarla :ok:
[/quote]
Su questa sono d'accordo, non andrei a toccare nulla!
Come ripeto le parti moderne mi piacciono perché mi danno l'idea di rendere l'auto più affidabile ma ho il fondato timore di ritrovarmi con un mezzo dal valore sconosciuto, quindi un buon conservato mi piace valutarlo! E questa Superbee mi piace veramente molto e allo stesso prezzo della Camaro credo sia ben più preferibile, anche se magari potrebbe essere meno affidabile!
Una macchina originale non sarà mai meno affidabile di una modificata. Poi, manuale alla mano, puoi risalire facilmente o quasi ad ogni problema....per le modificate non esistono manuali....ehehehehw
Bellissima la superbee, unica cosa che posso dirti è che forse (forse) le prestazioni saranno al di sotto di quello che potresti desiderare. Non fraintendermi, ha un signor motore, ma se il tuo pensiero è una pro touring, forse vorresti che avesse velocità ed accelerazione di un'auto moderna.
Quoto skyline , e anche vero che una macchina di 50 anni che ti fa 0-100 in 7/8 secondi, a livello di rilascio adrenalinico è nettamente superiore ad una Moderna che te lo fa sotto i 4 .... Parlo con cognizione di causa ð ...
Citazione:Quoto skyline , e anche vero che una macchina di 50 anni che ti fa 0-100 in 7/8 secondi, a livello di rilascio adrenalinico è nettamente superiore ad una Moderna che te lo fa sotto i 4 .... Parlo con cognizione di causa ...
pensa a una di 45anni che lo fa sotto i 4 alzando le ruote davanti :arf:
Citazione:Bellissima la superbee, unica cosa che posso dirti è che forse (forse) le prestazioni saranno al di sotto di quello che potresti desiderare. Non fraintendermi, ha un signor motore, ma se il tuo pensiero è una pro touring, forse vorresti che avesse velocità ed accelerazione di un'auto moderna.
Ma su questo onestamente non ne sarei convinto......
La mia unica esperienza di guida con una americana vintage è stata per poche centinaia di metri con una Mustang del '65 con il 289 automatico e onestamente era quello che mi aspettavo, forse anche di più, e soprattutto mi ha appassionato e coinvolto convincendomi che questo è un mondo di cui vorrei far parte!
Non conosco le potenze del 383 ma credo siano superiori al 289, il motore LT1 montato sulla Camaro mi piace perché credo si sposi bene con le altre componenti performance, ma se sotto a culo ho una milf a cui dover portare rispetto lo faccio e me la godo! Diciamo che mi adatto!ð
Tanto per farvi capire, il Fat Boy che monta il famoso 1340 Harley, è un motore affidabile che permette di essere anche strapazzato senza grossi problemi, ma io lo tratto come fosse una reliquia a cui portare rispetto perché per me è già un pezzo di storia pur avendo "solamente" 15 anni!
...io invece ho più che raddoppiato la potenza del vecchio 92 Fat, con EV49, KB pistoni e teste lavorate, Mikuni e Rick Thunderheader due in uno, Rivera Brute III, provata al banco al Super Rallye in Austria, mi pare 1996, 82 hp alla ruota, quando un 1600 che avevano appena assemblato li a fianco, ne produceva si e no una novantina!!
@ blackcat : senza dubbio ð, però di stock ed originale non si può più parlare a quel punto .. Posso dire solo che con la 67 Gt500 provo molte più emozioni a velocità nettamente inferiori rispetto alla mia macchina moderna che ne ha 700, che ovviamente è' molto più prestazionale se parliamo di numeri puri e crudi .. Per divertirsi e provare emozioni forti nonché tornare indietro nel tempo con una macchina vintage non servono per forza centinaia e centinaia di cavalli ..
Scusa Gekko... ma che auto moderna hai da 700 cv.???
Altra cosa.....sei sicuro di volerla automatica? :ciglia: :ciglia: :ciglia: :ciglia: :ciglia:
Citazione:Altra cosa.....sei sicuro di volerla automatica? :ciglia: :ciglia: :ciglia: :ciglia: :ciglia:
Â
Mica tutti fanno le gare... :ciappa:
Â
...ammetto però che se avessi avuto la Corvette manuale ci avrei pensato due volte prima di venderla, anche se i motivi sono stati altri...

ad:
Citazione:Â
Cioè? Non saresti disposto a comprare un auto in Germania?
Â
Le auto...sopratutto certe tipologie come questa...sono difficili da trovare in Europa.....figuriamoci in Italia ...se non a prezzi stratosferici ( da mercato italiano appunto)....
Â
Non è come con le harley, che ormai le trovi ovunque....se cerchi un'americana a buon prezzo..devi essere quantomeno disposto a farlo all'interno dei confini UE....sopratutto Germania dove la burocrazia e il disbrigo pratiche funziona bene ..e dove ci si arriva relativamente senza problemi....in poco tempo e con pochi soldi.
Il problema maggiore sarebbe la comunicazione, la parte burocratica non mi spaventerebbe.
Purtroppo il tedesco 0 e l'inglese a livello scolastico non sarebbe il massimo per trattare un acquisto simile!
Però uno sguardo lo do e intanto se dovessi trovare qualche cosa di mio gradimento trattare inizialmente per email non sarebbe un problema, poi eventualmente ci si organizza per tutto!
Citazione:Altra cosa.....sei sicuro di volerla automatica? :ciglia: :ciglia: :ciglia: :ciglia: :ciglia:
Bella domanda........
Guido oramai da anni auto con il cambio automatico e per tutti i giorni è una cosa a cui non rinuncerei, su un auto che utilizzerei i fine settimana mi piacerebbe il manuale per godermi appieno il motore, ma leggendo il topic "manuale o automatico?" ho visto che l'automatico è molto apprezzato (tranne che da te Bronzo!).
Quindi diciamo che mi piacerebbe il manuale, ma non credo sia una priorità per le mie esigenze!
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10